Il mondo delle criptovalute ha assistito a crolli spettacolari negli ultimi mesi, ma pochi token hanno subito un ridimensionamento così drastico quanto Shiba Inu. La celebre meme coin, che aveva raggiunto vette straordinarie nel ciclo precedente, si trova ora a lottare per riconquistare la propria posizione tra le prime venti criptovalute per capitalizzazione di mercato. Con un calo superiore all'85% dal suo massimo storico, il token ha vissuto una delle correzioni più severe dell'intero ecosistema crypto, lasciando molti investitori a interrogarsi sul futuro di questo progetto che aveva catturato l'immaginazione del pubblico globale.
La formazione tecnica che potrebbe cambiare tutto
Mentre il prezzo di SHIB continua a oscillare intorno a livelli critici, gli analisti tecnici hanno individuato segnali che potrebbero preannunciare un'inversione di tendenza. L'esperto MyCryptoParadise ha identificato la formazione di un double bottom classico proprio in corrispondenza della soglia cruciale di 0,000012 dollari. Questa configurazione grafica, pur non essendo particolarmente rara nei mercati finanziari, assume particolare rilevanza per la zona in cui si è manifestata.
Il livello di 0,000012 dollari rappresenta infatti una zona di domanda storica per Shiba Inu, un punto dove tradizionalmente si concentrano pressioni di acquisto significative. Quando formazioni tecniche bullish si materializzano in corrispondenza di questi livelli di supporto consolidati, la probabilità di un rimbalzo sostanziale aumenta considerevolmente secondo l'analisi tecnica tradizionale.
I livelli chiave da monitorare
Per concretizzare questo potenziale scenario rialzista, il token dovrà superare diverse resistenze in sequenza. La prima barriera significativa si trova a 0,000013 dollari, seguita da una resistenza più debole posizionata a 0,00001345 dollari. Tuttavia, il vero banco di prova per i tori si colloca nella fascia compresa tra 0,00001428 e 0,00001445 dollari.
Questi livelli rivestono particolare importanza a causa dell'elevata liquidità che li caratterizza. Come sottolineato dall'analista, un superamento deciso di questa zona di resistenza potrebbe innescare una spirale rialzista capace di cogliere di sorpresa gli investitori più cauti, costringendoli a entrare nel mercato a prezzi progressivamente più elevati.
Lo scenario ribassista non è ancora tramontato
Nonostante le premesse tecniche appaiano favorevoli, gli investitori devono considerare anche la possibilità che i venditori mantengano il controllo del mercato. Il double bottom, per quanto promettente, potrebbe rivelarsi una falsa partenza se il prezzo dovesse chiudere stabilmente al di sotto della zona di domanda a 0,000012 dollari.
Un eventuale breakdown di questo supporto critico invaliderebbe completamente la tesi rialzista, aprendo la strada a ulteriori ribassi verso il target di 0,000011 dollari. In questo scenario, Shiba Inu rimarrebbe intrappolata all'interno del canale discendente che ha caratterizzato la sua performance negli ultimi mesi, prolungando l'agonia degli investitori che speravano in una ripresa rapida.
La battaglia per il controllo di SHIB si gioca dunque su livelli tecnici precisi, dove pochi centesimi di differenza potrebbero determinare se la meme coin riuscirà a riconquistare il favore degli investitori o se continuerà la sua discesa verso nuovi minimi. Gli occhi del mercato crypto rimangono puntati su questi sviluppi, consapevoli che le prossime sedute potrebbero essere decisive per il destino a medio termine di uno dei token più discussi dell'ultimo biennio.