• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Stablecoin: Corea del Sud divisa tra due proposte

Tempo di lettura 3 min
Davide Greco
Di Davide Greco
Stablecoin: Corea del Sud divisa tra due proposte

Il settore finanziario sudcoreano si trova al centro di una battaglia politica senza precedenti che potrebbe ridefinire il futuro delle criptovalute nel paese. Due progetti di legge concorrenti, presentati dai partiti di maggioranza e opposizione nell'Assemblea Nazionale, stanno dividendo il panorama normativo delle stablecoin ancorate al won coreano, con implicazioni che vanno ben oltre i confini nazionali. La contesa non riguarda solo aspetti tecnici, ma tocca questioni fondamentali di politica monetaria e competitività internazionale.

La frattura tra conservatori e progressisti

Il Partito del Potere Popolare (PPP), attualmente al governo, e il Partito Democratico di Corea (DPK) all'opposizione hanno presentato lunedì scorso due disegni di legge apparentemente simili ma sostanzialmente diversi. Kim Eun-hye del PPP ha proposto la "Legge sull'Innovazione dei Pagamenti Utilizzando Asset Digitali a Valore Fisso", mentre Ahn Do-gil del DPK ha introdotto la "Legge sull'Emissione e Distribuzione di Asset Digitali a Valore Stabile".

Entrambe le proposte condividono un approccio centralizzato che assegna alla Commissione per i Servizi Finanziari (FSC) il ruolo di supervisore principale. Gli emittenti dovranno presentare un documento tecnico dettagliato prima dell'emissione, specificando limiti, piani di distribuzione e metodi di rimborso. Tuttavia, è sul tema dei pagamenti di interessi che emerge la divisione più profonda.

Il nodo degli interessi: due visioni inconciliabili

La proposta del PPP permetterebbe il pagamento di interessi sulle stablecoin, giustificando questa scelta come un incentivo per promuovere l'uso internazionale del won digitale. Al contrario, il disegno di legge del DPK vieta categoricamente qualsiasi forma di remunerazione, temendo possibili distorsioni del mercato.

Secondo rappresentanti del settore crypto, questa divergenza riflette approcci normativi differenti: "Il divieto di pagare interessi per le stablecoin è una misura basata sulla legislazione statunitense sui titoli, quindi altri paesi possono progettare i propri sistemi seguendo le proprie normative nazionali".

Le banche si preparano a due scenari di legalizzazione diversi

L'industria bancaria in stato di allerta

Il governatore della Banca di Corea, Lee Chang-yong, ha recentemente espresso preoccupazioni riguardo all'emissione di stablecoin ancorate al KRW da parte di entità non bancarie. I suoi timori riguardano possibili interferenze con le politiche monetarie e le regolamentazioni sui cambi.

Funzionari bancari hanno rivelato ai media locali che le istituzioni finanziarie stanno preparandosi per due scenari di legalizzazione, data l'incertezza sul ruolo che potranno avere gli enti non bancari. Alcune banche stanno considerando la creazione di joint venture per l'emissione collettiva di stablecoin, mentre parallelamente mantengono contatti con aziende non finanziarie.

Le carte di credito entrano in gioco

Il settore delle carte di credito non resta a guardare. Secondo il Maeil Business Newspaper, l'Associazione del Credito Finanziario e otto compagnie di carte di credito, tra cui Shinhan, Hyundai, Samsung e KB Kookmin, si stanno preparando a richiedere i diritti di marchio per una stablecoin KRW sotto il nome provvisorio "CARD KRW".

Un rappresentante del settore ha spiegato: "Le compagnie di carte di credito dovrebbero svolgere un ruolo chiave nel mercato delle stablecoin KRW. Le carte sono il mezzo di pagamento più familiare per i consumatori. Quando le stablecoin saranno commercializzate, i clienti potranno utilizzarle senza alcun inconveniente se i pagamenti in coin verranno effettuati tramite carta".

Mentre il dibattito politico continua, l'industria finanziaria sudcoreana dimostra di voler essere protagonista in quella che potrebbe diventare una delle più significative riforme del sistema dei pagamenti digitali in Asia. La posta in gioco è alta: definire le regole per un mercato che potrebbe influenzare l'adozione globale del won digitale e la posizione della Corea del Sud nell'ecosistema delle criptovalute internazionali.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.