• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Storico marchio di kimono diventa Bitcoin Japan

Tempo di lettura 4 min
Davide Greco
Di Davide Greco
Storico marchio di kimono diventa Bitcoin Japan

Una storica azienda giapponese specializzata nella produzione di kimono e tessuti dal 1861 sta per compiere una delle trasformazioni aziendali più audaci della storia economica nipponica. Marusho Hotta, che aprì uno dei primi negozi all'ingrosso di kimono del paese nel 1894 e si quotò alla Borsa di Tokyo nel 1974, cambierà ufficialmente il suo nome in "Bitcoin Japan" durante l'assemblea degli azionisti dell'11 novembre. La decisione segna l'inizio di una nuova era per l'azienda, che adotterà Bitcoin come strategia principale del suo tesoro aziendale.

La metamorfosi non si limita al semplice cambio di denominazione sociale. L'azienda ha annunciato che assumerà anche il nome inglese "Bitcoin Japan Corporation" e concentrerà le proprie operazioni sulla gestione di portafogli crittografici aziendali. Questo cambiamento radicale rappresenta una svolta epocale per un'impresa che ha attraversato più di 160 anni di storia giapponese.

L'intervento di Bakkt catalizza la trasformazione

Dietro questa rivoluzione aziendale si cela l'accordo siglato a giugno da Bakkt per l'acquisizione di una partecipazione di controllo nell'azienda tessile. L'operazione ha innescato una serie di cambiamenti al vertice che ridefiniscono completamente la direzione strategica dell'impresa. Phillip Lord, attualmente presidente di Bakkt International, assumerà il ruolo di amministratore delegato della neo-costituita Bitcoin Japan, mentre Akshay Naheta, co-amministratore delegato di Bakkt Holdings, diventerà presidente del consiglio di amministrazione.

La nuova leadership punta a allineare meglio gli interessi di dirigenti e azionisti, con l'obiettivo dichiarato di migliorare il valore aziendale nel medio e lungo termine. Bakkt Holdings ha recentemente completato l'acquisizione del dominio BitcoinJapan.com, rafforzando la propria presenza nel mercato nipponico con un indirizzo web di primo piano.

Dalle perdite milionarie alla scommessa crypto

La decisione arriva in un momento particolarmente difficile per l'azienda storica. Nei risultati dell'ultimo periodo fiscale, Marusho Hotta ha registrato una perdita netta di 407 milioni di yen, equivalenti a circa 2,7 milioni di dollari. Questi numeri testimoniano le difficoltà attraversate dal settore tessile tradizionale giapponese negli ultimi anni.

Il fenomeno non riguarda solo Marusho Hotta. Anche altre aziende del comparto tessile stanno attraversando momenti complicati: Kitabo ha riportato perdite nette per 785.000 dollari nell'anno fiscale 2024, pur annunciando l'intenzione di acquistare Bitcoin per un valore di circa 5,4 milioni di dollari nell'ambito della propria transizione verso investimenti crittografici e asset del mondo reale.

Una trasformazione che va oltre il semplice cambio di nome

Il trend delle aziende tessili verso Bitcoin

La strategia di Bitcoin Japan non rappresenta un caso isolato nel panorama imprenditoriale giapponese. Diverse aziende dei settori moda e tessile hanno annunciato piani per acquisire Bitcoin o offrire servizi legati alle criptovalute. Questo movimento sembra rispondere alla necessità di diversificare le fonti di ricavo in settori tradizionali che stanno attraversando periodi di difficoltà.

Tra gli esempi più significativi spicca Metaplanet, che ha accumulato una quantità di Bitcoin tale da posizionarsi tra le prime cinque aziende al mondo per riserve di criptovaluta nei bilanci aziendali. Anche la società di programmi fedeltà Remixpoint, la casa di videogiochi Gumi e il retailer ANAP hanno dichiarato l'intenzione di integrare Bitcoin nelle loro strategie aziendali.

Una reinvenzione identitaria senza precedenti

La trasformazione di Marusho Hotta in Bitcoin Japan rappresenta molto più di una semplice operazione di rebranding. Per un'organizzazione fondata nel 1861, durante gli ultimi anni del periodo Edo, il passaggio al mondo delle criptovalute simboleggia un cambiamento di paradigma che pochi avrebbero immaginato possibile. La scelta riflette la capacità di adattamento delle imprese giapponesi di fronte alle sfide del mercato globale contemporaneo.

Resta da vedere se questa strategia riuscirà a ripristinare la redditività dell'azienda o si limiterà a modificarne l'immagine pubblica. Il mercato osserverà attentamente la reazione degli azionisti durante l'assemblea dell'11 novembre e valuterà se altre aziende tradizionali seguiranno l'esempio con investimenti ancora più massicci in Bitcoin. Il successo o il fallimento di questa scommessa potrebbero influenzare le decisioni di numerose altre imprese giapponesi che si trovano ad affrontare sfide simili nei settori tradizionali.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.