• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Strategy punta ancora su Bitcoin a 150.000$

Tempo di lettura 3 min
Davide Greco
Di Davide Greco
Strategy punta ancora su Bitcoin a 150.000$

Il mercato crypto si interroga sulle prossime mosse di Bitcoin (BTC) dopo il ritracciamento dall'all-time high di ottobre oltre i 126.000 dollari, ma Michael Saylor, Executive Chairman e co-fondatore di Strategy, mantiene una posizione decisamente bullish. L'imprenditore ha delineato una roadmap ambiziosa durante la conferenza fintech Money 20/20 di Las Vegas, prevedendo un target di 150.000 dollari entro fine anno e addirittura 1 milione di dollari per coin nell'arco di quattro-otto anni. Le sue previsioni si basano su una tesi fondamentale: la progressiva riduzione della volatilità di Bitcoin e una maggiore strutturazione del mercato crypto stanno creando le condizioni per una crescita sostenibile nel lungo periodo.

Secondo Saylor, la volatilità sta diminuendo man mano che l'industria diventa più strutturata con maggiori derivati e strumenti di hedging. Attualmente BTC si attesta intorno ai 111.000 dollari, registrando comunque un rally del 54% su base annua e consolidandosi stabilmente sopra la soglia psicologica dei 100.000 dollari. Questa stabilizzazione rappresenta per molti analisti un segnale di maturità del mercato, con una liquidità più profonda e una partecipazione istituzionale crescente che contribuiscono a smorzare le oscillazioni tipiche degli anni precedenti.

La vision di lungo termine del fondatore di Strategy va ben oltre i target immediati. Nel suo modello previsionale, Bitcoin dovrebbe crescere a un tasso medio del 30% annuo nei prossimi vent'anni, puntando verso un obiettivo finale di 20 milioni di dollari per coin. Si tratta di proiezioni che presuppongono un'adozione mainstream progressiva e un consolidamento del ruolo di Bitcoin come riserva di valore digitale nel sistema finanziario globale.

La strategia di accumulo di Strategy continuerà indipendentemente dal prezzo: "compreremo il top per sempre", acquistando BTC a qualsiasi livello raggiunga

Strategy ha accumulato una treasury di oltre 71 miliardi di dollari in Bitcoin, affermandosi come la più grande tesoreria pubblica di BTC al mondo e pioniere nel segmento delle corporate treasury in asset digitali. Questa strategia aggressiva di acquisto ha trasformato l'azienda con sede a Tysons Corner, Virginia, in un proxy equity di Bitcoin, sebbene con dinamiche di prezzo peculiari: le azioni MSTR hanno chiuso in calo del 3,26% a 275,36 dollari, registrando un guadagno annuo dell'11% contro il 54% di BTC stesso.

Saylor ha definito gli ultimi dodici mesi come i migliori nella storia dell'industria crypto, citando tre sviluppi chiave: l'endorsement della Casa Bianca verso Bitcoin come oro digitale, le aspettative positive della SEC riguardo alle equity tokenizzate, e l'accettazione delle stablecoin da parte del Segretario del Tesoro. Questi segnali istituzionali rappresentano un cambio di paradigma rispetto agli anni di incertezza regolamentare che hanno caratterizzato il settore.

Il fondatore di Strategy ha anche lanciato una provocazione alle aziende che non considerano gli asset digitali nelle loro strategie di tesoreria. Secondo la sua lettura, le corporate lungimiranti dovrebbero inevitabilmente includere Bitcoin nei propri balance sheet come protezione contro l'inflazione e diversificazione del portafoglio. Questo trend, ancora agli inizi, potrebbe accelerare con la progressiva chiarificazione del quadro normativo e la crescente familiarità dei CFO con la gestione di asset crypto.

La tesi di Saylor si scontra tuttavia con la realtà di un mercato che resta volatile nel breve termine, nonostante i progressi nella strutturazione. Gli investitori dovranno valutare se la maturazione dell'ecosistema crypto, con l'arrivo di ETF spot, piattaforme di derivati regolamentate e una maggiore partecipazione istituzionale, sarà sufficiente a sostenere una traiettoria di crescita così aggressiva. Nel panorama normativo europeo, con l'implementazione del regolamento MiCA in corso, il contesto potrebbe ulteriormente favorire l'adozione istituzionale, ma i rischi di mercato rimangono significativi per qualsiasi investitore.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.