• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Tether raggiunge 4,9 miliardi di profitti nel Q2

Tempo di lettura 4 min
Chiara Ferraro
Di Chiara Ferraro
Tether raggiunge 4,9 miliardi di profitti nel Q2

I risultati finanziari straordinari di Tether nel secondo trimestre del 2025 raccontano la storia di un'azienda che ha saputo trasformare la crescente domanda globale di stabilità monetaria in profitti record. Con un utile netto di 4,9 miliardi di dollari in soli tre mesi, l'emittente della più grande stablecoin al mondo dimostra come il settore delle criptovalute abbia ormai raggiunto una maturità finanziaria paragonabile a quella delle principali istituzioni bancarie tradizionali. Questi numeri non rappresentano solo un successo commerciale, ma testimoniano la fiducia crescente degli investitori verso strumenti finanziari digitali che garantiscano stabilità in un panorama economico globale sempre più volatile.

Un impero finanziario costruito sui Treasuries americani

La strategia di investimento di Tether rivela una filosofia aziendale che punta sulla solidità dei titoli di stato americani come pilastro fondamentale. Con 127 miliardi di dollari investiti in US Treasuries alla fine del secondo trimestre, di cui 105,5 miliardi in partecipazioni dirette e 21,3 miliardi attraverso investimenti indiretti, l'azienda ha costruito un portafoglio che rivaleggia con quello di molte banche centrali mondiali. Questa esposizione massiccia ai titoli del tesoro statunitense non solo garantisce liquidità e sicurezza, ma posiziona Tether come uno dei maggiori creditori del governo americano nel settore privato.

La circolazione totale di USDT ha raggiunto i 157 miliardi di dollari, registrando un incremento di oltre 20 miliardi dall'inizio dell'anno. Questo dato evidenzia come la domanda di dollari digitali stia crescendo a ritmi sostenuti, spinta dalle esigenze di commercio internazionale e dalle limitazioni del sistema bancario tradizionale in numerose regioni del mondo.

Profitti operativi che superano gli investimenti speculativi

Un aspetto particolarmente significativo emerge dall'analisi dei 5,7 miliardi di dollari di guadagni totali realizzati nella prima metà del 2025. Ben 3,1 miliardi provengono da profitti ricorrenti, mentre i restanti 2,6 miliardi derivano da rivalutazioni di mercato degli investimenti in oro e Bitcoin. Questa distinzione è cruciale per comprendere la sostenibilità del modello di business di Tether, che non dipende esclusivamente dalle fluttuazioni speculative degli asset alternativi.

La fiducia in Tether sta accelerando, plasmando la domanda globale

Il capitale azionario dell'azienda è rimasto stabile intorno ai 5,47 miliardi di dollari, un dato che secondo gli analisti rafforza il profilo di solvibilità e garantisce la sostenibilità a lungo termine delle operazioni. Questa stabilità assume particolare rilevanza considerando la volatilità caratteristica del settore delle criptovalute.

Espansione geografica oltre i confini del sistema bancario tradizionale

L'impatto globale di USDT si estende ben oltre i mercati finanziari sviluppati, raggiungendo oltre 150 paesi dove facilita commercio, rimesse e innovazione finanziaria. Paolo Ardoino, CEO di Tether, sottolinea come questo risultato sia particolarmente significativo nelle regioni dove i servizi bancari tradizionali risultano limitati o inaffidabili, rendendo la stablecoin uno strumento di inclusione finanziaria globale.

L'azienda ha intensificato gli investimenti in iniziative a lungo termine, destinando più capitale di quanto fatto in periodi precedenti verso progetti infrastrutturali. Tra questi spiccano gli investimenti in XXI Capital e la partnership con Rumble, che include lo sviluppo del Rumble Wallet, testimoniando una strategia di diversificazione che va oltre la semplice emissione di stablecoin.

Un bilancio che sfida i giganti finanziari tradizionali

I numeri del bilancio al 30 giugno 2025 dipingono il ritratto di un colosso finanziario: 162,6 miliardi di dollari di attività totali contro 157,1 miliardi di passività, con la quasi totalità delle passività rappresentata dai token digitali emessi. La differenza positiva tra attivi e passivi fornisce un cuscinetto di sicurezza che molte istituzioni finanziarie tradizionali potrebbero invidiare.

Particolarmente interessante è la scelta strategica di mantenere separati gli investimenti proprietari in settori emergenti come intelligenza artificiale, energie rinnovabili e infrastrutture di comunicazione dalle riserve che garantiscono i token emessi. Questa separazione non solo protegge la stabilità della stablecoin dalle fluttuazioni di mercati ancora immaturi, ma indica anche ulteriori potenziali di crescita per il futuro.

Come ha dichiarato Ardoino, mentre i regolatori formalizzano i framework per i dollari digitali, Tether si posiziona come un modello consolidato di ciò che l'innovazione nel settore delle stablecoin può raggiungere in termini di trasparenza, resilienza e portata globale, aiutando miliardi di persone ad accedere alla stabilità del dollaro americano in un momento in cui questa missione risulta più urgente e rilevante che mai.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.