• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Trader infallibile punta su 3 criptovalute

Tempo di lettura 4 min
Chiara Ferraro
Di Chiara Ferraro
Trader infallibile punta su 3 criptovalute

Il mercato delle criptovalute attraversa una fase di stallo, con la maggior parte degli asset in bilico tra incertezza regolamentoria e volatilità macroeconomica. Eppure, proprio mentre gli investitori retail esitano, un trader con un track record straordinario ha appena aperto nuove posizioni long su Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH) e Solana (SOL), riaccendendo il dibattito sulle prospettive a breve termine del settore. I dati on-chain rivelano che questo operatore, che vanta un tasso di successo del 100% nelle ultime operazioni, sta scommettendo centinaia di milioni di dollari su una ripresa imminente del mercato crypto.

Secondo le informazioni estratte dalla blockchain e pubblicate da Lookonchain il 2 novembre, il trader detiene attualmente una posizione monumentale: 39.000 ETH del valore di 151 milioni di dollari con un prezzo medio di entrata di 3.845,33 dollari, 1.070 BTC per 118 milioni di dollari acquistati a 110.114,10 dollari, e 569.050 SOL valutati 105 milioni di dollari con entry point a 198,23 dollari. Si tratta di un portafoglio complessivo superiore ai 370 milioni di dollari, concentrato sui tre principali layer 1 del mercato.

La strategia appare ancora più aggressiva considerando che l'operatore ha posizionato ordini limit per aggiungere ulteriori 40.000 SOL (circa 7,36 milioni di dollari) alla sua posizione long a 184 dollari, segnalando una forte convinzione sul potenziale rimbalzo di Solana nonostante la recente volatilità che ha caratterizzato l'ecosistema. Questo approccio graduale nell'accumulo ricorda le tecniche di dollar-cost averaging adottate dalle whale più sofisticate durante le fasi di consolidamento.

Il track record di questo trader è particolarmente significativo per chi analizza i sentiment indicator on-chain. Nelle due settimane precedenti, l'operatore aveva già aperto posizioni simili il 30 ottobre, accumulando 1.039 BTC (114 milioni di dollari), 560.840 SOL (109 milioni) e 13.419 ETH (52,66 milioni). In un arco temporale di soli 18 giorni, ha completato 14 operazioni con un tasso di successo del 100%, realizzando profitti superiori ai 16 milioni di dollari, un risultato che lo colloca tra gli operatori istituzionali più performanti dell'intero settore.

In 18 giorni, 14 operazioni con 100% di successo e oltre 16 milioni di dollari di profitto realizzato

Il contesto macroeconomico in cui si inseriscono queste mosse è particolarmente delicato. Bitcoin sta faticando a mantenere stabilmente la soglia psicologica dei 110.000 dollari, attestandosi al momento della scrittura a 110.734 dollari, in rialzo dello 0,5% nelle ultime 24 ore. Ethereum si muove lateralmente a 3.872 dollari, praticamente invariato con un calo dello 0,1%. La mancanza di direzionalità riflette l'incertezza tra toro e orso, con volumi di trading relativamente contenuti che indicano una fase di attesa.

Il sentiment ribassista che ha caratterizzato ottobre ha rappresentato una rottura storica: per la prima volta dal 2018, Bitcoin ha chiuso il mese in territorio negativo, interrompendo una serie di sette anni consecutivi di guadagni che avevano trasformato "Uptober" in un meme consolidato della comunità crypto. Questa inversione ha generato preoccupazioni tra gli analisti tecnici, che vedono nel pattern una possibile debolezza strutturale del bull market.

Le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina hanno amplificato la volatilità. L'imposizione di tariffe del 100% sulle importazioni cinesi da parte dell'amministrazione Trump, accompagnata da potenziali restrizioni sull'export di software strategico, ha innescato la più grande ondata di liquidazioni nella storia del mercato crypto. Sebbene le tensioni si siano parzialmente allentate, il mercato non ha ancora mostrato segnali convincenti di ripresa, continuando a muoversi in correlazione con gli asset tradizionali come oro ed equity.

Un elemento critico da monitorare riguarda i flussi degli exchange-traded fund (ETF) su Bitcoin ed Ethereum. Nella scorsa settimana si sono registrati deflussi significativi da parte degli investitori istituzionali, contribuendo alla pressione ribassista sui prezzi. Gli analisti sostengono che una ripresa degli inflow verso questi strumenti regolamentati potrebbe catalizzare un nuovo movimento rialzista, invertendo il trend negativo e confermando l'intuizione del trader protagonista di questa analisi.

La domanda che ora si pone la comunità crypto è se questo operatore stia anticipando un rally imminente o se stia semplicemente mediando al ribasso posizioni già aperte. Il suo comportamento suggerisce la prima ipotesi: la diversificazione tra i tre principali layer 1, l'uso di ordini limit strategici e il timing delle entrate indicano una visione bullish di medio termine, probabilmente supportata da metriche on-chain non ancora evidenti agli osservatori retail. Resta da vedere se il mercato confermerà questa previsione nelle prossime settimane.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.