La volatilità delle criptovalute si intreccia sempre più con la politica americana. Mentre il TRUMP token, la criptovaluta ufficiale legata all'ex presidente, attraversa una fase di altalenante andamento sui mercati, Donald Trump rafforza il suo legame con il mondo crypto ospitando una cena esclusiva per i maggiori investitori del token che porta il suo nome. L'evento, svoltosi nel suo club di golf in Virginia, ha sollevato interrogativi sul rapporto tra finanza digitale e potere politico, soprattutto considerando che molti dei partecipanti provenivano dall'estero, in un momento in cui Trump si prepara per la corsa presidenziale del 2024.
Un banchetto da 148 milioni di dollari e orologi di lusso
La cena di gala organizzata il 22 maggio scorso ha visto la partecipazione di 220 investitori selezionati in base alla quantità di TRUMP token posseduti nel periodo tra il 23 aprile e il 12 maggio. Per assicurarsi un posto all'evento, questi investitori hanno complessivamente immobilizzato l'equivalente di 148 milioni di dollari nella criptovaluta. I 25 portafogli digitali più ricchi hanno contribuito con circa 111 milioni di dollari.
Durante la serata, i quattro maggiori investitori hanno ricevuto orologi Trump Tourbillon personalizzati, ciascuno dal valore dichiarato di 100.000 dollari. Justin Sun, imprenditore miliardario del settore crypto, si è distinto come il principale finanziatore con un investimento di 18,5 milioni di dollari in token TRUMP e ha condiviso sui social media video del suo ingresso nella sala da ballo.
Curiosamente, Sun è attualmente sotto indagine della Securities and Exchange Commission (SEC) per presunta frode, sebbene il caso sia stato temporaneamente sospeso a febbraio. Ora figura come consulente di World Liberty Financial, società legata a Trump che ha raccolto circa 500 milioni di dollari.
Andamento di mercato tra speranze e timori
Al momento della stesura di questo articolo, il TRUMP token viene scambiato a 14,47 dollari, con un calo dell'1,9% nelle ultime 24 ore, pur mantenendo un incremento del 53% nell'ultimo mese. Nonostante questo slancio recente, il valore attuale resta significativamente inferiore rispetto al massimo storico di 73,43 dollari registrato a gennaio, con un crollo dell'80%.
L'evento in Virginia ha stimolato un'impennata dell'attività di mercato. Il volume giornaliero degli scambi è aumentato del 24,5% raggiungendo 2,63 miliardi di dollari, mentre il volume dei derivati è cresciuto del 17,3% a 3,9 miliardi di dollari. L'interesse aperto è salito a 760,6 milioni di dollari, segnalando un aumento delle posizioni con leva finanziaria sul token.
Dal punto di vista tecnico, il TRUMP token mantiene una struttura generalmente rialzista, restando sopra le medie mobili importanti per periodi che vanno da 10 a 100 giorni. Un incrocio rialzista del MACD suggerisce un interesse di acquisto continuo, mentre l'indice di forza relativa a 58,66 indica un momentum neutrale con potenziale di rialzo.
Promesse politiche e influenze estere
Durante la serata, Trump ha tenuto un discorso, filmato da uno degli ospiti, in cui ha promesso di riportare l'innovazione delle criptovalute negli Stati Uniti, accusando l'amministrazione Biden di prendere di mira il settore. La presenza massiccia di investitori stranieri – oltre la metà dei 220 ospiti proveniva dall'estero – ha sollevato preoccupazioni tra i Democratici riguardo a possibili influenze estere, portando a richieste di pubblicazione dell'elenco completo degli invitati.
Gli indicatori di momentum rimangono contrastanti, suggerendo cautela tra i trader. La resistenza si colloca tra 15,10 e 15,50 dollari. Un breakout sopra quella zona potrebbe alimentare un rally verso i 17,30 dollari, mentre l'incapacità di mantenersi sopra 13,20 e 12,60 dollari potrebbe innescare un calo fino al supporto di 11,30 dollari.
La prossima mossa significativa del token TRUMP dipenderà probabilmente dalla capacità dell'entusiasmo post-cena di trasformarsi in un breakout sostenuto o se, al contrario, crollerà sotto la pressione dello scrutinio politico e delle prese di profitto. In un contesto dove finanza digitale e ambizioni presidenziali si intrecciano pericolosamente, gli investitori e gli osservatori politici seguono con attenzione questi sviluppi che potrebbero avere ripercussioni ben oltre il mercato delle criptovalute.