La rivoluzione dei viaggi aerei passa per le criptovalute. Una tendenza che sta prendendo sempre più piede nel settore turistico vede protagonisti Bitcoin, Ethereum e altre valute digitali come strumento di pagamento per prenotare voli e acquistare biglietti aerei. Un cambiamento che non riguarda solo gli appassionati di tecnologia, ma sta diventando un'opzione sempre più praticabile per chiunque desideri maggiore flessibilità, costi ridotti e transazioni più rapide quando si tratta di organizzare i propri spostamenti.
Il vantaggio economico delle criptovalute nei viaggi
Il principale richiamo delle criptovalute per i viaggiatori attenti al portafoglio risiede nelle commissioni di transazione notevolmente ridotte. Mentre le carte di credito tradizionali applicano commissioni tra l'1,5% e il 3,5%, molte criptovalute operano con costi irrisori. Pensiamo al Litecoin, con una commissione media di appena 0,007 dollari, o XRP che processa transazioni a circa 0,00001 XRP, ben al di sotto di un centesimo. Un risparmio significativo per chi viaggia in famiglia e spende centinaia o migliaia di euro in biglietti aerei.
La velocità è un altro elemento chiave. Mentre i pagamenti tradizionali internazionali possono richiedere giorni per essere completati, soprattutto se coinvolgono banche intermediarie, le transazioni in criptovaluta si concludono in pochi minuti. Un vantaggio cruciale quando si tratta di assicurarsi l'ultimo posto disponibile su un volo particolarmente richiesto.
Tre modalità per viaggiare con le criptovalute
L'acquisto di gift card rappresenta la prima e più diffusa opzione per chi vuole utilizzare criptovalute per volare. Piattaforme come Flightgift offrono accesso a oltre 400 compagnie aeree internazionali e 980 destinazioni, con carte regalo valide per due anni e disponibili in diverse valute, dal dollaro americano all'euro. Similmente, AirlineGift permette di scegliere tra più di 450 compagnie aeree, tra cui colossi come Emirates, Cathay Pacific e KLM.
Il secondo metodo, più diretto, consiste nel pagare direttamente con criptovalute le compagnie aeree che accettano questo tipo di pagamento. Alternative Airlines è l'opzione più versatile in questo senso, un'agenzia di viaggi globale che permette di acquistare biglietti su oltre 600 compagnie aeree, accettando più di 70 token diversi, dal Bitcoin al Dogecoin, passando per Ethereum e Tether. Tra le compagnie aeree che hanno abbracciato direttamente il mondo crypto, AirBaltic ha fatto da pioniere, accettando Bitcoin già dal 2014.
La terza via passa attraverso le carte di debito o credito crypto, che convertono automaticamente le criptovalute in valuta fiat al momento del pagamento. Carte come quella di Crypto.com offrono persino vantaggi specifici per i viaggiatori, come sconti del 10% sulle prenotazioni Expedia o accesso alle lounge aeroportuali.
Il caso delle compagnie aeree private
Particolarmente interessante è la diffusione delle criptovalute nel settore dell'aviazione privata. Società come Cielo Aviation, LunaJets e Fast Private Jet hanno adottato i pagamenti in criptovaluta offrendo servizi di lusso e soluzioni personalizzate. LunaJets, ad esempio, accetta la maggior parte delle criptovalute popolari e gestisce una rete internazionale di oltre 4.800 aeromobili, monitorando le attività prima, durante e dopo il volo per garantire che tutto proceda secondo i piani.
JetFinder, pur non possedendo aeromobili propri, ha accesso a una flotta di oltre 20.000 aerei in tutto il mondo e accetta criptovalute come Bitcoin ed Ethereum. La sicurezza delle transazioni è garantita dalla tecnologia blockchain, che verifica e autentica ogni pagamento, aggiungendo un ulteriore livello di protezione.
Le gift card come ponte tra tradizione e innovazione
Per chi preferisce affidarsi a compagnie più conosciute ma vuole comunque utilizzare le proprie criptovalute, le gift card rappresentano un'ottima soluzione. American Airlines, una delle prime compagnie aeree a collaborare con aziende crypto, offre carte regalo senza data di scadenza né commissioni, che possono essere acquistate tramite piattaforme come Bitrefill, Coingate e Coinsbee, con tagli che vanno dai 50 ai 1.500 dollari.
Anche Delta Air Lines, una delle principali compagnie aeree statunitensi, permette l'acquisto indiretto di gift card tramite crypto su piattaforme come Coingate e Coinsbee, con tagli fino a 1.000 dollari. Southwest Airlines copre destinazioni negli Stati Uniti, in Messico, nei Caraibi e nell'America Centrale, offrendo gift card fino a 500 dollari acquistabili con criptovalute tramite Cryptorefills, Coingate e Coinsbee.
L'assenza di frontiere è forse il vantaggio più rivoluzionario per chi viaggia frequentemente. I pagamenti internazionali tradizionali comportano commissioni più elevate e tempi più lunghi, con maggiori probabilità di fallimento a seconda delle normative dei paesi coinvolti. Per le criptovalute, invece, i confini semplicemente non esistono: il costo e il tempo della transazione rimangono invariati indipendentemente dalla posizione del commerciante.
Un futuro già presente
Un altro aspetto da non sottovalutare è la riduzione dei pagamenti rifiutati. Il settore dei biglietti aerei è considerato ad alto rischio da molti processori di pagamento, il che significa che c'è una maggiore probabilità che la transazione venga rifiutata dalla banca. Con i pagamenti in criptovaluta, questo rischio scompare completamente.
Webjet Exclusives è stata la prima agenzia di viaggi in Australia ad accettare Bitcoin, offrendo ai clienti un processo di prenotazione semplice con il loro portafoglio bitcoin mobile. Per migliorare l'esperienza, Webjet ha collaborato con BitPOS per fornire un processo di pagamento sicuro, permettendo ai clienti di accedere a una vasta gamma di opzioni di volo e persino guadagnare premi di viaggio quando utilizzano pagamenti in criptovaluta.
Le criptovalute stanno cambiando il modo in cui viaggiamo, offrendo vantaggi tangibili in termini di costi, velocità e sicurezza. Che si scelga di acquistare gift card, pagare direttamente con criptovalute o utilizzare una carta di debito o credito crypto, le opportunità per i viaggiatori digitali sono in continua espansione. La rivoluzione dei pagamenti nel settore turistico è già in corso, e le criptovalute ne sono protagoniste indiscusse.