• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

XRP potrebbe superare Ethereum nel prossimo rally

Tempo di lettura 4 min
Chiara Ferraro
Di Chiara Ferraro
XRP potrebbe superare Ethereum nel prossimo rally

Il mondo delle criptovalute si trova di fronte a un dibattito sempre più acceso sulla possibilità che XRP possa scalzare Ethereum dalla sua posizione di seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato. Mentre alcuni analisti individuano formazioni tecniche promettenti sui grafici di lungo periodo, i numeri attuali raccontano una storia molto diversa e suggeriscono che il percorso verso un simile sorpasso sarebbe tutt'altro che semplice. La discussione si è intensificata nelle ultime settimane, alimentata da dichiarazioni audaci di esperti del settore e da un rinnovato interesse verso le performance storiche del token.

Il divario numerico tra le due criptovalute rappresenta oggi un ostacolo considerevole. La capitalizzazione di mercato di XRP si attesta intorno ai 147 miliardi di dollari, mentre Ethereum vanta circa 480 miliardi di dollari. Con XRP quotato attualmente a 2,49 dollari, sarebbe necessario un incremento superiore al 230% per raggiungere gli 8 dollari e superare il rivale, partendo dal presupposto che Ethereum rimanga fermo ai livelli attuali. Ma questa ipotesi appare poco realistica, considerando che lo scorso agosto ETH ha toccato un massimo storico di 4.950 dollari, con un balzo del 239% rispetto ai minimi di aprile registrati a 1.385 dollari.

Alex Cobb, analista specializzato nel mercato delle criptovalute, ha alimentato le aspettative con una dichiarazione che ha fatto rapidamente il giro dei social media. "La prossima fase rialzista di XRP sarà quella che ucciderà Ethereum", ha affermato, utilizzando un'espressione provocatoria destinata a catturare l'attenzione della comunità crypto. L'affermazione ha riacceso un confronto che periodicamente riaffiora tra i sostenitori delle due blockchain, dividendo gli investitori tra chi considera il sorpasso possibile e chi lo ritiene una prospettiva irrealistica.

Il divario di capitalizzazione tra XRP ed Ethereum resta di oltre 330 miliardi

L'analisi tecnica fornisce alcuni elementi interessanti che meritano attenzione. Peter Brandt, esperto riconosciuto nel campo dell'analisi dei grafici, ha identificato una sequenza ricorrente di formazioni simmetriche sul grafico decennale di XRP che va dal 2013 al 2025. Secondo questa lettura, il token avrebbe attraversato tre fasi distinte: la prima, culminata nel 2017 con un'impennata straordinaria superiore al 70.000%, la seconda caratterizzata da una fase discendente durata dal 2018 al 2024 e terminata con un breakout che ha prodotto guadagni intorno al 600%, e infine una terza fase attualmente in corso.

Il prezzo di XRP si trova ora compresso in un intervallo ristretto dopo un recente rigetto a quota 3,66 dollari. Gli operatori stanno monitorando attentamente la fascia compresa tra 2,60 e 2,80 dollari, considerata cruciale per determinare la direzione del prossimo movimento significativo. Le consolidazioni prolungate seguite da rotture decise rappresentano una caratteristica ricorrente nella storia di questo asset, ma la ripetizione di pattern passati non garantisce necessariamente esiti futuri identici.

Vale la pena ricordare che XRP ha effettivamente raggiunto la seconda posizione nella classifica delle criptovalute nel 2018, un precedente storico che alimenta le speranze odierne. Tuttavia, diversi analisti tecnici che in passato si erano espressi con toni ottimistici hanno recentemente rivisto le proprie previsioni, adottando un approccio più cauto. Molti suggeriscono agli investitori di mantenere posizioni diversificate su entrambi i token piuttosto che scommettere su un improbabile ribaltamento delle gerarchie di mercato.

Le dinamiche che governano le capitalizzazioni di mercato sono complesse e dipendono da molteplici fattori interconnessi. I flussi di capitale, gli sviluppi macroeconomici, gli aggiornamenti delle rispettive reti blockchain e le evoluzioni normative giocano tutti un ruolo determinante. Un grafico dall'aspetto promettente può essere rapidamente stravolto da notizie regolamentari, cambiamenti nell'appetito degli investitori o semplicemente da una performance più forte dell'asset concorrente. La liquidità disponibile sui mercati può amplificare i movimenti di prezzo in entrambe le direzioni, specialmente quando il sentiment sociale si allinea con rotture tecniche evidenti.

Il dibattito tra sostenitori di XRP ed Ethereum riflette in fondo una questione più ampia sul futuro dell'ecosistema delle criptovalute. Mentre il momentum sociale può certamente generare rapidi movimenti di prezzo, la sostenibilità di lungo periodo dipende da fondamentali più solidi: l'adozione reale della tecnologia, l'utilità delle reti e la capacità di attrarre sviluppatori e progetti. La storia dei mercati finanziari insegna che le classifiche possono cambiare, ma raramente seguono traiettorie lineari o prevedibili basate esclusivamente su pattern grafici del passato.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.