• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Binance nega legami tra Trump e grazia a CZ

Tempo di lettura 4 min
Malik Johnson
Di Malik Johnson
Binance nega legami tra Trump e grazia a CZ

Il recente perdono presidenziale concesso da Donald Trump a Changpeng Zhao (CZ), ex CEO e co-fondatore di Binance, sta scatenando un terremoto politico che rischia di travolgere l'intero settore crypto statunitense. Al centro della controversia c'è il tempismo sospetto tra la grazia e il listing su Binance.US di USD1, la stablecoin collegata alla famiglia Trump attraverso la piattaforma DeFi World Liberty Financial (WLFI). Le accuse di conflitto d'interessi stanno sollevando interrogativi cruciali sul rapporto tra il principale exchange globale e l'amministrazione Trump, con possibili ripercussioni sulla regolamentazione crypto negli Stati Uniti.

Il senatore democratico Chris Murphy ha lanciato accuse pesanti attraverso i social media, definendo la Casa Bianca "una macchina di corruzione a tempo pieno, 24 ore su 24, 7 giorni su 7". Secondo Murphy, appena una settimana dopo che Trump ha perdonato CZ per "una serie impressionante di crimini legati al finanziamento di terroristi e predatori sessuali", Binance avrebbe iniziato a promuovere attivamente le criptovalute della famiglia presidenziale. Il riferimento è al caso giudiziario che nel 2023 ha visto CZ dichiararsi colpevole di violazioni delle normative antiriciclaggio, costringendolo alle dimissioni e al pagamento di 4,3 miliardi di dollari in sanzioni.

Binance.US ha risposto prontamente alle accuse con un comunicato ufficiale che difende la natura puramente commerciale della decisione. L'exchange ha sottolineato di condurre rigorose procedure di due diligence e revisioni legali prima di listare qualsiasi asset, precisando che sia USD1 che WLFI sono già disponibili su oltre 20 exchange principali, incluse piattaforme americane come Coinbase, Robinhood e Kraken. "È sfortunato che persino decisioni aziendali di routine vengano ora ingiustamente politicizzate dai nostri funzionari eletti", recita la dichiarazione ufficiale dell'exchange.

Binance avrebbe creato una "task force ad alto livello" per negoziare un accordo con la venture affiliata a Trump, generando profitti miliardari per World Liberty Financial

Le indiscrezioni riportate dall'Independent dipingono uno scenario ancora più controverso: secondo fonti non confermate, Binance avrebbe istituito un gruppo di lavoro dedicato specificamente a facilitare le operazioni di World Liberty Financial, contribuendo a generare profitti nell'ordine dei miliardi poco prima della concessione della grazia presidenziale. Queste rivelazioni alimentano il sospetto di un possibile schema di quid pro quo tra il più grande exchange crypto al mondo e l'amministrazione Trump, sollevando questioni etiche che potrebbero influenzare la futura regolamentazione del settore.

World Liberty Financial ha categoricamente negato ogni coinvolgimento in discussioni relative al perdono presidenziale. Tom Clare, legale della società, ha dichiarato che l'azienda "non ha mai assistito, facilitato o influenzato una decisione riguardante il perdono presidenziale del signor Zhao". La portavoce Gail Gitcho ha comunque espresso sostegno alla decisione di Trump, affermando che "tutti coloro che sono stati vittime della persecuzione legale di Joe Biden sono stati giustamente perdonati", inquadrando il caso CZ nella più ampia narrativa della cosiddetta "lawfare" contro figure vicine all'amministrazione repubblicana.

Wayne F. Dennison, avvocato di Binance, ha respinto le accuse di irregolarità, chiarendo che l'exchange "non ha controllato la scelta della stablecoin da parte di MGX". Anche Karoline Leavitt, portavoce della Casa Bianca, è intervenuta nella controversia, affermando che né Trump né la sua famiglia hanno mai avuto o avranno conflitti d'interesse. Trump stesso ha dichiarato di aver concesso la grazia "su richiesta di molte persone rispettabili", sebbene l'optica della decisione abbia sollevato preoccupazioni persino all'interno della sua stessa amministrazione.

Sul fronte di mercato, il token nativo BNB di Binance continua a consolidarsi appena sopra il supporto psicologico dei 1.000 dollari, mostrando resilienza nonostante le turbolenze politiche. Gli analisti osservano che la community crypto rimane divisa: da un lato, molti celebrano il perdono di CZ come una vittoria contro quella che percepiscono come un'eccessiva aggressività regolatoria dell'era Biden; dall'altro, le accuse di corruzione rischiano di alimentare nuove iniziative legislative che potrebbero colpire l'intero settore.

La vicenda evidenzia le crescenti tensioni tra innovazione crypto e politica tradizionale negli Stati Uniti, in un momento in cui il paese sta cercando di definire un quadro regolamentare chiaro per gli asset digitali. Le prossime settimane saranno cruciali per capire se le accuse di Murphy porteranno a indagini formali del Congresso e quale impatto questo avrà sulla percezione pubblica delle criptovalute, specialmente considerando l'approccio dichiaratamente crypto-friendly della nuova amministrazione Trump.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.