• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Bitcoin a rischio? DeepSnitch AI punta al 100x

Tempo di lettura 5 min
Lorenzo Bianchi
Di Lorenzo Bianchi
Bitcoin a rischio? DeepSnitch AI punta al 100x

Il mondo crypto sta assistendo a una svolta storica che ridefinisce l'intero settore: Kraken ha presentato alla Securities and Exchange Commission (SEC) la documentazione riservata per l'Initial Public Offering (IPO) negli Stati Uniti, segnando un passaggio epocale verso la legittimazione istituzionale del comparto. Mentre exchange centralizzati come Coinbase (COIN) e Gemini si preparano a dominare Wall Street, gli investitori retail stanno diversificando i portafogli tra asset consolidati come Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH) e progetti in fase di presale ad alto potenziale. La mossa di Kraken non è isolata: arriva a meno di una settimana dalla registrazione simile di Grayscale e conferma che il 2026 sarà l'anno della maturità normativa e finanziaria per le criptovalute.

L'exchange con sede a San Francisco ha depositato la richiesta confidenziale dopo aver rivelato una valutazione di 20 miliardi di dollari, sostenuta da 800 milioni raccolti nel 2025. Il co-CEO Arjun Sethi aveva precedentemente dichiarato che la società non avesse fretta di quotarsi, ma i tempi sembrano maturi per capitalizzare sul momentum positivo del mercato. Kraken si unirebbe così a Coinbase e Gemini come terzo grande exchange statunitense quotato in borsa, mentre Ripple rimane indecisa nonostante la SEC abbia ritirato la causa pluriennale contro la compagnia.

Questo spostamento verso i mercati regolamentati tradizionali sta ridisegnando l'allocazione di capitale nel settore. Gli investitori istituzionali stanno aumentando l'esposizione agli asset crypto attraverso strumenti finanziari tradizionali, ma parallelamente si osserva un'accelerazione degli investimenti in progetti early-stage ad alta componente tecnologica. DeepSnitch AI (DSNT) rappresenta uno degli esempi più significativi di questa tendenza, avendo raccolto oltre 558.000 dollari in presale con un incremento del prezzo del token del 58%, ora scambiato a 0,02381 dollari.

Il progetto sta sviluppando cinque agenti di intelligenza artificiale progettati per analizzare grandi volumi di dati on-chain e fornire insight operativi in tempo reale direttamente attraverso Telegram. Due agenti sono già operativi: SnitchScan monitora continuamente smart contract, wallet degli sviluppatori e liquidità per identificare potenziali scam prima che si concretizzino. L'integrazione nativa con Telegram, che conta oltre un miliardo di utenti globali, rappresenta un vantaggio competitivo significativo considerando che gran parte della comunità crypto utilizza già la piattaforma per trading e condivisione di informazioni.

Le stime indicano che la spesa globale in AI raggiungerà 1,5 trilioni di dollari nel 2025, posizionando token come DSNT in una traiettoria potenzialmente più esplosiva rispetto ai tradizionali asset di prima generazione

Sul fronte dei major, le analisi tecniche e macro continuano a supportare scenari rialzisti. Un nuovo modello di valutazione long-term per Bitcoin mostra rendimenti decennali positivi anche per entry point sopra i 100.000 dollari. Lo studio ha simulato tre punti di ingresso a 94.000, 100.000 e 112.800 dollari, con lo scenario peggiore che registra comunque una crescita superiore al 300%, assumendo prelievi annuali. Il rendimento medio si attesta a 7,7x, confermando che l'holding di lungo periodo resta più determinante del market timing tattico.

I dati macro rafforzano questa tesi: Bitcoin scambia attualmente 1,52 deviazioni standard sotto il fair value quando aggiustato per la liquidità globale, che ha raggiunto 113 trilioni di dollari, superando di 7 trilioni il picco del ciclo precedente. Storicamente, BTC tende a registrare rally significativi quando la liquidità globale supera il prezzo con questo margine, suggerendo che il potenziale di apprezzamento rimane intatto nonostante le valutazioni attuali.

Anche Ethereum (ETH) sta costruendo una struttura tecnica promettente, con la formazione di minimi crescenti all'interno di un triangolo ascendente che preme contro la resistenza nella zona 3.350-3.650 dollari. L'RSI mostra divergenza rialzista, indicando un accumulo di momentum. Un breakout confermato sopra i 3.650 dollari potrebbe catalizzare un movimento verso i 3.800 dollari in tempi rapidi. Gli acquirenti continuano a difendere il supporto a 3.100 dollari, mentre i dati on-chain rivelano che gli holder di lungo termine hanno aggiunto oltre 17 milioni di ETH quest'anno, portando il totale a 27 milioni di token.

Il setup attuale ricorda il rally del secondo trimestre verso i 4.000 dollari, con ETH che mantiene il trading sopra la media mobile a 200 settimane, un livello macro di supporto storicamente associato a inversioni di trend. Indicatori come HA-Low e M-Signal suggeriscono che il bottom locale sia già stato formato, rafforzando le prospettive bullish di medio termine.

Nonostante le proiezioni positive per Bitcoin ed Ethereum, emerge un consenso crescente tra analisti e trader: i rendimenti più significativi del 2026 proverranno dai token AI con utility concreta. DeepSnitch AI sta capitalizzando su questa convergenza, costruendo strumenti ad alta domanda per l'ecosistema Telegram, già popolato da centinaia di milioni di utenti crypto attivi. Con DSNT ancora in fase di presale a 0,02381 dollari e già in crescita del 58%, molti ritengono che il rally sia solo all'inizio, considerando che l'AI è destinata a guidare il prossimo superciclo del mercato crypto.

L'ingresso di Kraken nei mercati pubblici conferma che il settore sta superando la fase pioneristicamente anarchica per abbracciare strutture regolatorie e finanziarie tradizionali. Questa maturazione istituzionale non sostituisce però l'innovazione bottom-up: progetti come DeepSnitch AI dimostrano che l'alpha più significativo continua a generarsi nell'intersezione tra tecnologie emergenti, adoption virale e timing di mercato ottimale. Mentre gli exchange conquistano Wall Street, gli investitori più sofisticati stanno già posizionandosi sui protocolli che definiranno la prossima era dell'ecosistema blockchain.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.