• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Bitcoin crolla per eccesso di posizioni long

Tempo di lettura 4 min
Valentina Romano
Di Valentina Romano
Bitcoin crolla per eccesso di posizioni long

Il mercato delle criptovalute si trova in una fase delicata, con Bitcoin (BTC) che mostra segnali preoccupanti legati a un preoccupante squilibrio tra posizioni long e short sui principali exchange. I dati on-chain rivelano una situazione di fragilità strutturale che potrebbe innescare ulteriori correzioni, mentre gli analisti mettono in guardia su livelli tecnici critici che storicamente hanno segnato l'inizio di mercati ribassisti. La questione centrale non riguarda solo la volatilità di breve termine, ma una dinamica di liquidità che sta rendendo particolarmente difficoltoso un recupero sostenibile delle quotazioni.

Joao Wedson, CEO e fondatore di Alphractal, ha individuato attraverso un'analisi approfondita dei dati on-chain la causa principale della recente discesa incontrollata di Bitcoin. Esaminando la metrica Estimated Long/Short Positions su 19 exchange, emerge un quadro allarmante: circa 71.000 BTC sono posizionati in operazioni long, mentre solo 27.900 BTC risultano allocati in posizioni short. Questo sbilanciamento, anche escludendo i dati del Chicago Mercantile Exchange (CME), rappresenta una concentrazione di rischio sistemico senza precedenti recenti.

La dinamica delle liquidazioni forzate ha assunto un ruolo centrale nella recente azione dei prezzi. Quando cluster massicci di posizioni long si concentrano su livelli di prezzo simili, il mercato diventa estremamente vulnerabile a quelle che nel gergo crypto vengono definite "long squeeze" - cascate di liquidazioni che si autoalimentano spingendo le quotazioni verso il basso. Questo fenomeno si è materializzato in modo drammatico quando i trader hanno identificato erroneamente 100.000 dollari come nuovo supporto psicologico, salsalvo vedere questa soglia violata e innescare la prima ondata di liquidazioni.

Dopo la rottura dei 100.000 e 90.000 dollari, la liquidità buy-side generata dalle liquidazioni ha alimentato ulteriori discese, mentre la chiusura massiccia delle posizioni short ha creato un vuoto di liquidità sell-side

Il meccanismo che ha portato BTC dagli oltre 100.000 dollari ai circa 86.000 attuali segue un pattern ben preciso. Dopo il fallimento del primo supporto a sei cifre, l'attenzione degli speculatori si è spostata su 90.000 dollari, livello che è stato rapidamente violato innescando un'ulteriore serie di liquidazioni. Attualmente, secondo l'analisi di Wedson, il consensus tra i trader si sta formando intorno a 84.000 dollari come potenziale nuovo bottom, una previsione che potrebbe rivelarsi altrettanto fragile delle precedenti.

La situazione attuale presenta una peculiarità che rende particolarmente complesso un recupero: mentre le liquidazioni hanno fornito abbondante liquidità dal lato acquirenti per spingere i prezzi verso il basso, la maggior parte delle posizioni short significative sono state chiuse. Questo crea un vuoto di liquidità sell-side che renderebbe difficile un movimento rialzista deciso. Per assistere a una vera inversione di tendenza, secondo Wedson, sarebbe necessaria una riduzione sostanziale del posizionamento long accompagnata da un incremento dell'esposizione short - un riequilibrio che al momento non si intravede.

Sul fronte dell'analisi tecnica, Ali Martinez ha lanciato un avvertimento ancora più preoccupante per gli holder di lungo periodo. La media mobile a 2 anni di Bitcoin, attualmente posizionata a circa 81.250 dollari, rappresenta un livello cruciale con implicazioni storiche significative. L'analista ha sottolineato come i precedenti cedimenti della 730-day SMA abbiano frequentemente coinciso con l'inizio di mercati ribassisti prolungati. Una rottura definitiva di questo supporto tecnico potrebbe quindi segnalare non una semplice correzione, ma l'avvio di un ciclo bearish esteso.

Dal punto di vista operativo, la configurazione attuale del mercato presenta rischi asimmetrici per i trader retail. L'elevata concentrazione di posizioni long suggerisce che molti investitori stanno ancora scommettendo su una rapida ripresa verso i massimi storici, ignorando i segnali di fragilità strutturale. Le whale e gli investitori istituzionali, storicamente più abili nel leggere queste dinamiche, potrebbero invece attendere livelli inferiori prima di accumulare nuovamente, contribuendo a prolungare la fase di debolezza.

Al momento della scrittura, Bitcoin quota 86.251 dollari, registrando un rimbalzo superiore al 3% nelle ultime 24 ore - un movimento che tuttavia potrebbe rappresentare semplicemente un rimbalzo tecnico all'interno di una struttura ribassista più ampia. Gli operatori dovranno monitorare attentamente la zona degli 81.000-84.000 dollari: una tenuta decisa potrebbe offrire una base per la costruzione di un nuovo rally, mentre una violazione confermerebbe lo scenario più pessimistico delineato dagli analisti. La volatilità estrema rimane la costante di questa fase, rendendo fondamentale un approccio prudente alla gestione del rischio per tutti i partecipanti al mercato crypto.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.