• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Dogecoin invade maglie e stadio di una squadra

Tempo di lettura 4 min
Chiara Ferraro
Di Chiara Ferraro
Dogecoin invade maglie e stadio di una squadra

Il mondo del calcio italiano si prepara ad accogliere uno dei simboli più riconoscibili dell'ecosistema crypto: lo Shiba Inu di Dogecoin (DOGE) farà presto la sua comparsa sulle divise e sui tabelloni LED dello stadio della U.S. Triestina Calcio 1918. L'operazione, orchestrata dalla House of Doge – braccio commerciale della Dogecoin Foundation – e dalla sua partner quotata in borsa Brag House, rappresenta un nuovo capitolo nella strategia di espansione mainstream della storica meme coin. Con una capitalizzazione di mercato che l'ha resa tra le crypto più conosciute al mondo, DOGE punta ora sul calcio per consolidare la propria presenza oltre i confini digitali, sfruttando la visibilità globale dello sport più seguito del pianeta.

L'accordo di sponsorizzazione prevede il posizionamento del logo Dogecoin sul petto della maglia principale della squadra, mentre sulle divise secondarie comparirà su maniche e pantaloncini. La presenza del brand si estenderà anche ai tabelloni LED durante le partite, agli sfondi della sala stampa e ai contenuti video promozionali del club. Il deal coprirà tutto il resto della stagione 2025-2026 e l'intera annata successiva, con la presentazione ufficiale delle divise ancora in attesa dell'approvazione creativa finale.

Questa mossa arriva dopo che House of Doge e Brag House hanno acquisito a inizio mese una partecipazione di controllo nella società calcistica triestina, fondata nel 1918. Marco Margiotta, CEO di House of Doge, ha spiegato la strategia: "Dogecoin sul davanti della maglia di un club storico mantiene il brand in ogni foto di partita e in ogni trasmissione. Si tratta di visibilità che si trasforma in familiarità e poi in utilità". L'obiettivo dichiarato è aumentare l'accettazione di DOGE su scala globale attraverso un'esposizione costante che vada oltre i canali tradizionali del settore crypto.

Dogecoin sul davanti della maglia di un club storico mantiene il brand in ogni foto di partita e in ogni trasmissione

La House of Doge non è nuova a operazioni di marketing sportivo ad alto impatto. Lo scorso maggio, l'organizzazione aveva già sponsorizzato una vettura alla Indy500, una delle gare automobilistiche più prestigiose al mondo. Inoltre, ha recentemente collaborato alla creazione di una "tesoreria ufficiale" in Dogecoin per CleanCore, società quotata specializzata in prodotti per la pulizia, ampliando ulteriormente i casi d'uso concreti della meme coin nel mondo corporate.

Dal punto di vista dei mercati, DOGE presenta attualmente performance contrastanti: la criptovaluta ha guadagnato il 9% da inizio anno, ma rimane distante il 75% dal suo massimo storico di 0,73 dollari registrato nel 2021 durante il bull run alimentato anche dai tweet di Elon Musk. Al momento della scrittura, DOGE viene scambiato a 0,18 dollari, in calo del 7,4% nelle ultime 24 ore. Le azioni di Brag House Holdings (ticker: TBH) seguono una traiettoria ancora più complessa, con una flessione del 5% giornaliero e un crollo del 30% nell'ultimo mese.

Lavell Juan Malloy II, CEO di Brag House – azienda focalizzata sul gaming online per il settore universitario – ha dichiarato che questa partnership rappresenta più di una semplice sponsorizzazione: "È simbolica di un movimento dove comunità, tecnologia e proprietà nel mondo reale si intersecano". La visione a lungo termine include l'espansione di accordi simili con programmi sportivi universitari di diverse divisioni, trasformando DOGE in un simbolo visibile anche negli sport collegiate americani.

L'ingresso di criptovalute nel mondo dello sport tradizionale non è certo una novità: exchange come Crypto.com e Binance hanno siglato accordi milionari con squadre di calcio europee e arene NBA. Tuttavia, la strategia di Dogecoin differisce significativamente: piuttosto che puntare su club di Serie A o Premier League con costi proibitivi, House of Doge ha scelto una società di serie inferiore ma con una storia centenaria, privilegiando la narrazione autentica e la sostenibilità dell'operazione. Questo approccio potrebbe rivelarsi più efficace nel consolidare l'adozione organica della meme coin, evitando l'effetto "hype e crollo" che ha caratterizzato molte partnership crypto nel recente passato.

L'operazione di reverse takeover tra House of Doge e Brag House Holdings annunciata questo mese aggiunge un ulteriore livello di complessità strategica. Attraverso questa fusione inversa, l'entità risultante punta a combinare la riconoscibilità del brand Dogecoin con l'infrastruttura di una società già quotata, potenzialmente facilitando l'accesso a capitali tradizionali per future espansioni. Nel contesto normativo europeo, con l'implementazione progressiva del regolamento MiCA (Markets in Crypto-Assets), operazioni che bridgiano finanza tradizionale e crypto potrebbero beneficiare di maggiore chiarezza legale nei prossimi mesi.

Resta da vedere se questa strategia di brand awareness attraverso lo sport tradizionale si tradurrà in un aumento concreto dell'utilizzo di DOGE come mezzo di pagamento o riserva di valore. Per ora, la meme coin mantiene la sua posizione tra le top 10 crypto per capitalizzazione, sorretta principalmente dalla sua community fedele e dalla continua attenzione mediatica. La prossima stagione calcistica della Triestina sarà un test interessante per verificare se l'esposizione costante nei match possa effettivamente "trasformare la familiarità in utilità", come auspicato dai promotori dell'iniziativa.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.