Il mercato delle meme coin sta attraversando una fase di capitolazione mai vista da oltre un anno e mezzo, con alcuni dei token più iconici del settore che hanno raggiunto livelli di prezzo toccati l'ultima volta nel 2024. La correlazione negativa con Bitcoin (BTC), sceso ai minimi di giugno, si è amplificata in modo drammatico per questi asset puramente speculativi, confermando ancora una volta la loro natura di "crypto con leva integrata". Mentre BTC fatica a mantenere supporti chiave, le meme coin stanno registrando drawdown che superano sistematicamente il 50% da inizio anno, con la capitalizzazione di mercato fully diluted del settore crollata del 48,4% secondo i dati di Artemis.
Shiba Inu (SHIB) è scivolato a livelli non visti da quasi 21 mesi, riportando il prezzo a quotazioni di febbraio 2024. Cat in a Dogs World e Pepe (PEPE) hanno fatto ancora peggio, con minimi rispettivamente di 19 e 18 mesi. Anche Popcat è tornato ai prezzi di aprile dello scorso anno, mentre Dogecoin (DOGE) ha toccato i livelli più bassi degli ultimi quattro mesi. La carneficina non ha risparmiato nemmeno token più recenti come Pnut, che dopo il rally post-lancio è tornato ai prezzi di novembre 2024.
"L'intero mercato è in sofferenza in questo momento, e le meme sono crypto con leva", ha spiegato Ogle, cofondatore pseudonimo dell'ecosistema blockchain Glue, a Sherwood News. "Quando BTC sale, spesso le meme salgono 10 volte più velocemente. Se BTC scende, le meme scendono 10 volte più velocemente". Questa dinamica amplificata sta caratterizzando il selloff attuale, dove la debolezza strutturale di Bitcoin si traduce in veri e propri crolli per gli asset speculativi.
Kelly Ye, deputy chief investment officer di Avenir Group, individua nella debacle delle meme coin cambiamenti sia ciclici che strutturali. "I long-term holder, guidati dalla teoria dei cicli quadriennali di Bitcoin, continuano a liquidare posizioni verso fine anno, aggiungendo pressione al sentiment di rischio generale", ha dichiarato Ye. La liquidità si sta spostando verso asset con revenue tangibili: azioni legate all'intelligenza artificiale e società crypto quotate con modelli di business sostenibili stanno drenando capitale dagli asset puramente narrativi.
Il contesto normativo europeo, con l'implementazione progressiva del regolamento MiCA, potrebbe aver contribuito a raffreddare l'entusiasmo speculativo. Gli investitori istituzionali e retail del Vecchio Continente mostrano crescente cautela verso token privi di utilità concreta, preferendo protocolli DeFi con TVL sostanziale o piattaforme con casi d'uso dimostrabili. Il crash di ottobre ha lasciato cicatrici profonde, riducendo la domanda speculativa e reindirizzando l'attenzione verso progetti con fondamentali verificabili.
Bonk, Dogwifhat, Floki e Moo Deng hanno registrato minimi a sei-sette mesi, mentre Pengu è tornato ai livelli di luglio 2025. La sincronizzazione dei drawdown suggerisce un movimento di capital rotation sistematico piuttosto che difficoltà specifiche di singoli progetti. Gli exchange decentralizzati hanno registrato volumi di trading in contrazione, con le pool di liquidità delle meme coin che mostrano profondità dimezzate rispetto ai picchi di fine 2024.
Nonostante il bagno di sangue, Ogle mantiene una visione quasi filosofica sul futuro delle meme coin, paragonandole a religioni digitali. "Finché una persona crede nella coin, non è ancora morta e potrebbe diffondersi viralmente di nuovo in qualsiasi momento", ha affermato. Questa prospettiva riflette la natura intrinsecamente community-driven di questi asset, dove il valore deriva esclusivamente dal consenso collettivo e dalla forza narrativa, senza ancoraggi a metriche tradizionali.
Il panorama attuale richiede agli investitori retail una valutazione critica del rischio. Le meme coin, prive di yield farming, staking o utilità protocollare, dipendono interamente dal momentum speculativo e dalla capacità di attrarre nuovi capitali. In un ambiente macro caratterizzato da tassi di interesse ancora elevati e risk-off generalizzato, la prospettiva di un rimbalzo rapido appare limitata. I prossimi catalizzatori potrebbero arrivare solo da un chiaro breakout di Bitcoin sopra resistenze chiave o da nuovi narrative virali capaci di riattrarre attenzione speculativa verso il settore.