• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Milei scagionato dallo scandalo token Libra

Tempo di lettura 3 min
Davide Greco
Di Davide Greco
Milei scagionato dallo scandalo token Libra

Il mondo delle criptovalute si è trovato al centro di una controversia internazionale che ha coinvolto direttamente il presidente argentino Javier Milei e il token LIBRA, sollevando interrogativi cruciali sui limiti etici e legali dell'endorsement presidenziale nel settore crypto. L'ufficio anticorruzione argentino ha recentemente scagionato il leader da accuse di cattiva condotta etica, ma l'intera vicenda continua a far discutere per le sue implicazioni sul rapporto tra politica e mercati finanziari digitali. La questione assume particolare rilevanza considerando l'impatto devastante che un singolo tweet presidenziale ha avuto su migliaia di investitori.

Il crollo che ha bruciato centinaia di milioni

La tempesta è iniziata lo scorso febbraio quando il valore del token LIBRA è schizzato da praticamente zero a 5 dollari per unità nel giro di pochi minuti, raggiungendo una capitalizzazione di mercato di 4,5 miliardi di dollari. Il catalizzatore di questa crescita esplosiva è stato un post su X dell'presidente Milei, che aveva elogiato il progetto "Viva La Libertad" sviluppato da Kelsier Ventures del Delaware. Tuttavia, l'euforia si è trasformata rapidamente in un incubo finanziario quando i fondatori del progetto hanno liquidato le loro posizioni al picco di prezzo, provocando un crollo dell'85% del valore.

Le perdite stimate per gli investitori si attestano tra i 100 e i 250 milioni di dollari, una cifra che ha scatenato un acceso dibattito sull'opportunità dell'intervento presidenziale. Il progetto, presentato come un'iniziativa volta a supportare startup argentine e piccole imprese attraverso la tecnologia blockchain, si è rivelato un clamoroso fallimento per chi aveva creduto nelle parole del presidente.

La linea sottile tra promozione e manipolazione

Milei ha sempre sostenuto che il suo post rappresentava semplicemente un endorsement dell'utilità delle criptovalute per le imprese, non un invito diretto agli investimenti. Il presidente ha precisato che la pubblicazione è avvenuta dopo un incontro con i fondatori di LIBRA e rifletteva le sue opinioni personali sul potenziale della blockchain per rilanciare l'economia argentina. Tuttavia, l'impatto immediato e devastante sui mercati ha sollevato dubbi sulla responsabilità di figure pubbliche così influenti.

L'etica è salva, ma il penale procede

Mentre l'ufficio anticorruzione ha archiviato le accuse etiche, l'inchiesta penale segue un percorso parallelo e potrebbe portare a conclusioni diverse. Gli investigatori stanno esaminando se la promozione presidenziale del token LIBRA abbia violato le normative sui titoli finanziari o costituito una forma di manipolazione del mercato. La distinzione tra le due tipologie di indagine è fondamentale: quella etica valuta la correttezza comportamentale secondo i codici deontologici per funzionari pubblici, mentre quella penale potrebbe configurare reati specifici.

Un precedente che fa riflettere

Il caso argentino riecheggia situazioni simili verificatesi in altri paesi, dove dichiarazioni di personalità pubbliche hanno causato volatilità estrema nei mercati crypto. La vicenda solleva questioni fondamentali sulla regolamentazione del settore e sulla responsabilità di chi detiene posizioni di potere nell'influenzare mercati altamente speculativi. Per il pubblico italiano, abituato a dibattiti sulla separazione tra ruoli istituzionali e interessi economici, la questione assume contorni familiari.

L'assoluzione etica di Milei non chiude definitivamente la questione, che continua a rappresentare un banco di prova cruciale per definire i limiti dell'intervento pubblico nel mondo delle criptovalute. Il proseguimento dell'inchiesta penale mantiene aperto uno scenario in cui il presidente argentino potrebbe ancora dover rispondere di conseguenze legali legate al suo endorsement, rendendo questa vicenda un precedente significativo per il futuro rapporto tra politica e mercati digitali.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.