• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

NVIDIA annuncia i risultati del terzo trimestre

Tempo di lettura 4 min
Valentina Romano
Di Valentina Romano
NVIDIA annuncia i risultati del terzo trimestre

NVIDIA ha annunciato risultati finanziari che confermano il dominio assoluto del chipmaker californiano nel mercato dell'infrastruttura AI, con ricavi trimestrali che hanno raggiunto i 57 miliardi di dollari nel Q3 dell'anno fiscale 2026. La crescita del 62% anno su anno e del 22% rispetto al trimestre precedente evidenzia come la domanda di GPU per l'intelligenza artificiale continui ad accelerare senza segnali di rallentamento. Il segmento Data Center, cuore pulsante del business AI di NVIDIA, ha generato da solo 51,2 miliardi di dollari di ricavi, rappresentando oltre l'89% del fatturato totale e confermando la dipendenza del settore tecnologico dai chip di Jensen Huang per addestrare e far girare i modelli di AI.

Le parole del CEO Jensen Huang lasciano poco spazio all'interpretazione: "Le vendite di Blackwell sono fuori scala e le GPU cloud sono sold out". La dichiarazione sottolinea come l'architettura Blackwell, la nuova generazione di chip AI dell'azienda, stia già dominando il mercato prima ancora di raggiungere la piena maturità produttiva. Huang ha inoltre evidenziato che la domanda computazionale continua ad accelerare sia per il training che per l'inference dei modelli AI, con entrambi i segmenti in crescita esponenziale.

Sul fronte delle partnership strategiche, NVIDIA ha siglato accordi che ridefiniscono l'infrastruttura AI globale. La collaborazione con OpenAI prevede il deployment di almeno 10 gigawatt di sistemi NVIDIA, mentre Anthropic adotterà per la prima volta l'infrastruttura NVIDIA con 1 gigawatt di capacità computazionale basata su sistemi Grace Blackwell e Vera Rubin. Il gigawatt è diventato la nuova unità di misura per quantificare le capacità di calcolo AI, sottolineando la scala industriale raggiunta dal settore.

Il margine lordo GAAP si è attestato al 73,4%, mentre l'utile netto ha raggiunto 31,9 miliardi di dollari, con un EPS di 1,30 dollari

La produzione del primo wafer Blackwell su suolo americano presso lo stabilimento TSMC in Arizona rappresenta un milestone geopolitico significativo. Questo evento, celebrato dall'azienda come simbolo della revitalizzazione manifatturiera statunitense, arriva mentre Blackwell raggiunge la produzione in volumi, rispondendo alle preoccupazioni sulla supply chain che avevano caratterizzato i trimestri precedenti.

I numeri finanziari confermano la solidità operativa: l'operating income è salito a 36 miliardi di dollari, in crescita del 65% anno su anno, mentre i margini lordi rimangono stabili sopra il 73% nonostante l'aumento dei costi di produzione. NVIDIA ha restituito agli azionisti 37 miliardi di dollari nei primi nove mesi dell'anno fiscale attraverso buyback e dividendi, mantenendo ancora 62,2 miliardi di dollari disponibili per riacquisti azionari.

Le guidance per il Q4 dell'anno fiscale 2026 prevedono ricavi di 65 miliardi di dollari, con una variazione del ±2%, e margini lordi attesi al 75% (non-GAAP). Questo outlook implica un'ulteriore accelerazione rispetto al trimestre appena concluso, alimentando le aspettative di un superciclo AI che potrebbe durare ancora diversi anni. Gli analisti del settore crypto e AI interpretano questi numeri come conferma che l'infrastruttura necessaria per supportare applicazioni decentralizzate avanzate, smart contract complessi e protocolli DeFi di nuova generazione continuerà a crescere esponenzialmente.

Sul fronte delle applicazioni AI-native, NVIDIA ha annunciato collaborazioni con giganti delle telecomunicazioni come Nokia per lo sviluppo di reti AI-RAN e partnership con Deutsche Telekom per lanciare la prima Industrial AI Cloud mondiale. In Corea del Sud, l'azienda sta lavorando con Hyundai, Samsung e SK Group per espandere l'infrastruttura AI nazionale con oltre 250.000 GPU NVIDIA, mentre nel Regno Unito ha annunciato investimenti per 2 miliardi di sterline.

Il segmento Gaming ha registrato ricavi per 4,3 miliardi di dollari, in crescita del 30% anno su anno, mentre Professional Visualization ha visto un'impennata del 56% a 760 milioni di dollari. Il comparto Automotive and Robotics ha generato 592 milioni di dollari, con la partnership strategica con Uber per scalare la più grande rete di mobilità Level 4-ready al mondo a partire dal 2027, puntando a 100.000 veicoli.

L'introduzione di NVIDIA Rubin CPX, una nuova classe di GPU progettata specificamente per il processing di contesti massivi, e di NVQLink, un'architettura open system per accoppiare le GPU con processori quantistici, indica la direzione futura dell'azienda. Questi sviluppi sono particolarmente rilevanti per il settore crypto, dove la computazione quantistica rappresenta sia un'opportunità che una potenziale minaccia per gli algoritmi crittografici attuali.

Il free cash flow generato nel trimestre si è attestato a 22,1 miliardi di dollari, fornendo a NVIDIA una liquidità sostanziale per continuare investimenti in R&D, acquisizioni strategiche e remunerazione degli azionisti. Con una posizione di cassa e titoli negoziabili di 60,6 miliardi di dollari, l'azienda mantiene una fortezza finanziaria che le consente di navigare eventuali turbolenze di mercato e capitalizzare opportunità emergenti nel panorama AI e crypto.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.