• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Trump grazia CZ: prova che i fatti contino ancora

Tempo di lettura 4 min
Lorenzo Bianchi
Di Lorenzo Bianchi
Trump grazia CZ: prova che i fatti contino ancora

Il panorama crypto statunitense si trova nuovamente al centro di una tempesta politica dopo che il Presidente Trump ha concesso la grazia a Changpeng Zhao (CZ), fondatore di Binance, il più grande exchange di criptovalute al mondo per volumi di trading. L'accusa di corruzione risuona tra le file democratiche, con rappresentanti del Congresso che denunciano un presunto sistema "pay-to-play". Tuttavia, un'analisi approfondita delle connessioni blockchain e delle strutture societarie coinvolte rivela una narrativa ben più complessa di quanto i titoli sensazionalistici vogliano far credere. Al centro della polemica c'è un investimento da 2 miliardi di dollari effettuato tramite una stablecoin, che secondo i critici dell'amministrazione Trump dimostrerebbe legami commerciali diretti tra la famiglia presidenziale e Binance.

La vicenda giudiziaria di CZ merita di essere contestualizzata correttamente: l'ex CEO di Binance si è dichiarato colpevole di una singola violazione del Bank Secrecy Act (BSA), specificamente per non aver implementato un programma antiriciclaggio (AML) adeguato. Gli atti giudiziari non dimostrano che Zhao abbia consapevolmente facilitato transazioni illecite, un dettaglio cruciale che distingue questo caso dalle violazioni più gravi. Il confronto con il settore bancario tradizionale è illuminante: istituti finanziari mainstream hanno pagato miliardi di dollari in sanzioni per fallimenti AML ben più gravi senza che nessun dirigente senior finisse in carcere con sentenze comparabili.

La catena di eventi che alimenta le accuse di corruzione inizia con l'investimento di MGX in Binance, operazione landmark che rappresenta il primo investimento istituzionale di questa portata per l'exchange. La peculiarità tecnica sta nel fatto che MGX ha utilizzato USD1, una stablecoin emessa da World Liberty Financial Inc., società nella quale la famiglia Trump deterrebbe una partecipazione di minoranza tramite DT Marks DeFi LLC. USD1 è una stablecoin multichain con deployment sia su BNB Chain che su Ethereum, un dettaglio tecnico fondamentale per comprendere la natura della transazione.

Il fatto che un token operi su BNB Chain non implica alcuna relazione commerciale con Binance: si tratta di una blockchain aperta su cui chiunque può costruire applicazioni

La ricostruzione tecnica smonta le accuse: DT Marks DeFi LLC possiede una partecipazione minoritaria in World Liberty Financial, che a sua volta emette USD1. Questa stablecoin esiste su blockchain pubbliche come BNB Chain ed Ethereum, e MGX l'ha utilizzata come mezzo di pagamento nell'accordo con Binance. Questa sequenza di fatti non stabilisce una partnership Trump-Binance né con CZ personalmente. Sostenere il contrario equivale ad affermare che pagare un bourbon con dollari statunitensi crea una partnership commerciale con il governo federale o con lo stato del Kentucky. L'utilizzo strumentale di una stablecoin su blockchain pubblica non costituisce un accordo commerciale privato.

L'accusa di "pay-for-pardon" serve efficacemente due obiettivi politici simultanei: attaccare un avversario politico e perpetuare una narrativa anti-crypto proprio mentre il Congresso si avvicina all'approvazione di una legislazione strutturale per il mercato delle criptovalute. Questo timing non è casuale. Se l'obiettivo degli Stati Uniti è diventare la capitale globale del crypto e proteggere gli investitori retail americani, servono regole chiare e percorsi di conformità definiti per permettere alle principali società crypto di operare sul territorio nazionale, inclusa Binance, sotto rigorosa supervisione normativa.

La grazia presidenziale corregge quello che molti esperti considerano un risultato sproporzionato per un reato BSA di prima istanza senza evidenze di condotta fraudolenta diretta. CZ ha costruito l'exchange con i maggiori volumi al mondo e per anni è stato trattato come un proxy politico nella battaglia più ampia sugli asset digitali. La questione fondamentale per il mercato crypto statunitense rimane: legislazione chiara versus guerra legale condotta attraverso enforcement selettivo. Il settore necessita di regole definite, trasparenza e competitività, non di narrazioni virali costruite su associazioni improprie.

Il dibattito dovrebbe concentrarsi sulle implicazioni normative concrete: l'America vuole mercati crypto legali, trasparenti e competitivi localizzati sul proprio territorio o preferisce spingerli verso giurisdizioni offshore? La risposta richiede framework legislativi, non accuse per colpa associativa basate sul fatto che una transazione è avvenuta utilizzando una stablecoin su blockchain pubblica. Per il futuro dell'industria crypto negli Stati Uniti, la strada passa attraverso regolamentazione intelligente che attragga i migliori costruttori del settore, non attraverso processi che criminalizzano lacune programmatiche AML trattando in modo asimmetrico operatori crypto rispetto alle istituzioni finanziarie tradizionali.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.