• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

XRP potrebbe raggiungere i 5.000$, dice esperto

Tempo di lettura 5 min
Chiara Ferraro
Di Chiara Ferraro
XRP potrebbe raggiungere i 5.000$, dice esperto

La community di XRP torna a far parlare di sé con una previsione che ha dell'incredibile: 5.000 dollari per token. A lanciare questa stima provocatoria è Vincent Van Code, sviluppatore attivo nell'ecosistema Ripple, che attraverso un post dal tono satirico ma dal messaggio chiaro ha riacceso il dibattito sul potenziale a lungo termine della criptovaluta. La dichiarazione arriva in un momento particolarmente favorevole per Ripple, reduce da un round di finanziamento da mezzo miliardo di dollari e una valutazione aziendale di 40 miliardi. Nel settore crypto, dove il confine tra visione e speculazione è spesso labile, questa previsione solleva interrogativi fondamentali sulla capacità di XRP di replicare la traiettoria storica di Bitcoin (BTC) e sul costo psicologico delle opportunità mancate.

Il messaggio di Van Code si presenta come un racconto generazionale: un nonno che spiega al nipote perché non ha investito in XRP quando quotava appena 0,50 dollari, condannando così la famiglia a un tradizionale lavoro da dipendente. Dietro l'ironia si cela un riferimento esplicito alla leggendaria transazione delle 10.000 BTC spese per due pizze nel 2010, oggi equivalenti a oltre 1,14 miliardi di dollari. Il messaggio conclusivo "Don't be that Grandpappa, DYOR" (Fai le tue ricerche) rappresenta un classico della retorica crypto: l'invito a non ripetere gli errori storici di chi ha venduto troppo presto o ignorato completamente gli asset digitali nei loro stadi iniziali.

Dal punto di vista matematico, l'obiettivo di 5.000 dollari rappresenterebbe un'esplosione del 192.000% rispetto alla quotazione attuale di circa 2,60 dollari. Un holder che possiede 20.000 XRP vedrebbe il proprio portafoglio passare da 50.000 a 100 milioni di dollari. Tuttavia, questo scenario richiierebbe una capitalizzazione di mercato astronomica che molti analisti considerano irrealistica nei tempi brevi. La proiezione più ottimistica tra quelle "tradizionali" proviene da Changelly, che ipotizza un target di 3.152 dollari entro il 2050, quindi su un orizzonte temporale di oltre due decenni.

Un investitore con 20.000 XRP vedrebbe il proprio wallet passare da 50.000 a 100 milioni di dollari al target di 5.000 dollari per token

Il contesto macroeconomico in cui cade questa previsione è tutt'altro che casuale. Ripple ha appena chiuso un round di finanziamento strategico da 500 milioni di dollari guidato da Fortress Investment Group e Citadel Securities, con la partecipazione di pesi massimi come Pantera Capital e Galaxy Digital. Il CEO Brad Garlinghouse ha definito il 2025 un "anno record", citando oltre 95 miliardi di dollari in volumi di pagamento attraverso Ripple Payments, una market cap di 1 miliardo per la stablecoin RLUSD e sei acquisizioni completate. Questo momentum istituzionale rappresenta un cambio di paradigma rispetto agli anni di battaglia legale con la SEC che hanno a lungo pesato sul sentiment intorno al token.

La narrativa di Van Code si inserisce in una dinamica psicologica ben nota nel mondo crypto: la fear of missing out (FOMO) costruita sulle storie mitologiche dei primi adottanti di Bitcoin. Nel 2010, BTC quotava 0,05 dollari; oggi supera i 114.000 dollari, un multiplo che ha creato una generazione di investitori ossessionati dall'idea di identificare "il prossimo Bitcoin". Questa mentalità alimenta sia l'innovazione che la speculazione estrema, rendendo difficile distinguere tra analisi fondamentale e wishful thinking.

Dal punto di vista dell'utilità reale, XRP mantiene una posizione peculiare nell'ecosistema crypto. A differenza di molti token puramente speculativi, vanta un caso d'uso concreto nei pagamenti transfrontalieri e partnership con istituzioni finanziarie tradizionali. Tuttavia, la sua natura controversa – con un'ampia quota di supply controllata da Ripple Labs – continua a dividere la community crypto tra sostenitori convinti e critici che lo considerano troppo centralizzato per incarnare i valori del settore.

La questione della valutazione rimane centrale. Per raggiungere 5.000 dollari, XRP dovrebbe superare market cap paragonabili all'intero PIL di nazioni medio-grandi, uno scenario che richiederebbe un'adozione di massa senza precedenti nei sistemi di pagamento globali. Gli analisti più cauti suggeriscono che obiettivi nell'ordine delle decine o centinaia di dollari siano più realistici in scenari di forte bull market, mentre il target a quattro zifre rientrerebbe in scenari limite di iperadozione della tecnologia blockchain nel sistema finanziario tradizionale.

Il timing della dichiarazione di Van Code coincide con un rinnovato interesse istituzionale verso gli asset digitali e una progressiva chiarezza regolamentare, soprattutto dopo la conclusione della battaglia legale con la SEC. In Europa, l'implementazione del regolamento MiCA sta creando un framework più definito per l'operatività delle criptovalute, potenzialmente facilitando l'ingresso di capitali istituzionali che finora hanno mantenuto un approccio cauto. Questo contesto potrebbe effettivamente accelerare l'adozione di soluzioni come quelle offerte da Ripple, anche se tradurre questa adoption in un apprezzamento del token di tale portata rimane una sfida enorme.

Al di là dei numeri specifici, la previsione di Van Code riflette un sentiment più ampio nella community XRP: la convinzione che il progetto abbia superato le sfide esistenziali e sia ora posizionato per una fase di crescita accelerata. Che il target sia 5.000 dollari o una frazione di quella cifra, il messaggio sottostante è chiaro: sottovalutare il potenziale degli asset crypto in fase iniziale può rivelarsi costoso nel lungo periodo. La storia del settore è costellata di occasioni perdute che alimentano il rimpianto di intere generazioni di investitori, e questa narrativa continua a esercitare un'influenza potente sulle decisioni di allocazione del capitale.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.