• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Token vs coin: le differenze nelle criptovalute

Tempo di lettura 3 min
Serena Bianchi
Di Serena Bianchi
Token vs coin: le differenze nelle criptovalute
Il mondo delle criptovalute presenta una complessità terminologica che spesso confonde anche gli investitori più esperti. Due concetti fondamentali che vengono frequentemente scambiati per sinonimi sono in realtà profondamente diversi nella loro essenza tecnica e funzionale: le monete digitali (coin) e i token. Questa distinzione, apparentemente sottile, racchiude differenze architetturali che influenzano direttamente il funzionamento, l'utilizzo e il valore degli asset digitali nel panorama blockchain contemporaneo.

L'ecosistema blockchain: la base di tutto

Per comprendere appieno questa distinzione è necessario partire dalla tecnologia blockchain, l'infrastruttura che sostiene entrambe le tipologie di asset digitali. Ogni blockchain rappresenta un registro distribuito autonomo, capace di registrare e tracciare transazioni in modo immutabile. La creazione di una blockchain proprietaria richiede risorse ingenti e competenze tecniche avanzate, motivo per cui molte startup del settore cripto optano per soluzioni alternative.

È proprio in questo contesto che emergono i token: rappresentazioni digitali di valore che operano su blockchain già esistenti, sfruttandone le funzionalità senza doverne creare una propria. Ethereum rappresenta l'esempio più emblematico di questa dinamica, ospitando migliaia di token sulla propria rete.

Monete digitali: sovranità blockchain

Le crypto coin incarnano il concetto più puro di valuta digitale decentralizzata. Bitcoin, Ethereum, Litecoin e altre monete digitali principali operano su blockchain proprietarie, di cui rappresentano l'asset nativo. Questa caratteristica conferisce loro completa autonomia operativa e controllo sulla propria rete.

La peculiarità delle coin risiede nella loro funzione primaria di mezzo di scambio digitale, progettate specificatamente per facilitare transazioni economiche. Possono essere ottenute attraverso il mining (nel caso di algoritmi Proof of Work) o mediante scambi con valute fiat e altre criptovalute. La loro natura intrinseca di denaro digitale le rende sempre più accettate come metodo di pagamento per beni e servizi nel mondo reale.

Token: versatilità su blockchain condivise

I token rappresentano una categoria più diversificata e sfaccettata degli asset digitali. Operando su blockchain esistenti, sfruttano smart contract per gestire le proprie funzionalità specifiche. Un esempio illuminante proviene dalla rete Helium, dove il token HNT viene distribuito come ricompensa ai proprietari di hotspot che contribuiscono al trasferimento dati.

I token simboleggiano valore senza possederlo intrinsecamente

La classificazione dei token rivela la loro straordinaria versatilità:

I security token digitalizzano la proprietà di asset del mondo fisico, come oro o altri beni di valore. Bitcoin Capital (BCap) rappresenta un esempio consolidato in questa categoria.

Gli utility token concedono accesso a prodotti e servizi specifici. Basic Attention Token (BAT) del browser Brave, MATIC per le commissioni sulla rete Polygon, e LINK come ricompensa per i fornitori di dati Chainlink illustrano questa tipologia.

L'evoluzione verso NFT e platform token

I platform token supportano applicazioni decentralizzate specifiche, come nel caso di Uniswap che premia gli investitori della piattaforma. I Non-Fungible Token (NFT) hanno rivoluzionato il concetto di proprietà digitale, certificando l'ownership di contenuti multimediali unici attraverso marketplace specializzati come OpenSea, Binance NFT e Solsea.

La distinzione fondamentale tra coin e token si riflette anche nelle loro possibilità evolutive: mentre ogni coin può potenzialmente diventare un token su altre blockchain, i token possono trasformarsi in coin solo sviluppando una blockchain proprietaria. Questo processo di "migrazione" rappresenta uno dei percorsi di crescita più ambiziosi per i progetti blockchain, richiedendo investimenti significativi in infrastrutture e sviluppo tecnologico.

Comprendere questa differenza architettuale risulta cruciale per orientarsi nel complesso ecosistema delle criptovalute, dove la terminologia precisa può fare la differenza tra decisioni di investimento informate e scelte basate su fraintendimenti concettuali.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.