• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

BitMine vola grazie alla scommessa di Tom Lee su Ethereum

Tempo di lettura 5 min
Serena Bianchi
Di Serena Bianchi
BitMine vola grazie alla scommessa di Tom Lee su Ethereum

Il mercato crypto osserva con crescente attenzione le mosse di BitMine Immersion Technologies (BMNR), che sta portando avanti la più aggressiva strategia di accumulo di Ethereum (ETH) mai vista da una società quotata. Con oltre 3,55 milioni di ETH nelle proprie riserve, pari al 2,9% dell'intera supply circolante, la compagnia si è trasformata nella treasury story definitiva di questo ciclo di mercato. L'obiettivo dichiarato dal Chairman Tom Lee è ancora più ambizioso: raggiungere il 5% di tutti gli ETH esistenti, un traguardo che porterebbe il valore della treasury a circa 20 miliardi di dollari e che Lee stesso ha soprannominato "l'Alchimia del 5%".

La posizione attuale di BitMine include 3.559.879 ETH valutati a circa 3.120 dollari per token, oltre a 192 Bitcoin (BTC), una posizione da 37 milioni di dollari in Eightco (ORBS) e 607 milioni di dollari in liquidità non vincolata. Con un patrimonio crypto complessivo che sfiora gli 11,8 miliardi di dollari, BMNR si è affermata come la più grande treasury Ethereum al mondo e la seconda più grande treasury di asset digitali dopo Strategy Inc (MSTR), la società di Michael Saylor nota per la sua strategia Bitcoin-centrica.

Il dato più rilevante per gli investitori è che BitMine ha già superato la metà del percorso verso il proprio obiettivo del 5%. Questa milestone rappresenta un punto di non ritorno nella strategia della società e un segnale concreto che l'accumulo procede secondo i piani, nonostante le attuali condizioni di mercato rimangano sotto pressione.

"Crypto prices have not recovered since the liquidation event on Oct 10th. And the lingering weakness has the hallmarks of a market maker (or two) suffering from a crippled balance sheet"

Lee ha offerto la sua lettura della debolezza che caratterizza il mercato crypto nelle ultime settimane, attribuendo il mancato recupero dopo il liquidation event del 10 ottobre alla presenza di uno o più market maker con bilanci compromessi. Secondo il Chairman, un player danneggiato starebbe ritirando liquidità dai mercati nel tentativo di riparare le proprie posizioni. "Quando un market maker ha una 'voragine' nel proprio balance sheet, cerca di raccogliere capitale riducendo le proprie funzioni di liquidità nel mercato. È l'equivalente di un quantitative tightening per le crypto e ha l'effetto di smorzare i prezzi", ha spiegato Lee nel suo messaggio di novembre.

Il riferimento storico che Lee utilizza è il 2022, quando un effetto simile di "QT crypto" durò tra le 6 e le 8 settimane. L'analisi suggerisce che la situazione attuale potrebbe essere temporanea e che il mercato potrebbe riprendersi una volta che i market maker avranno stabilizzato i propri bilanci. Cruciale è la posizione di Lee sul timing del ciclo: nonostante le pressioni attuali, il Chairman ritiene che il mercato sia ancora lontano da un top, con il picco delle principali crypto previsto tra 12 e 36 mesi da oggi.

La tesi bullish di BitMine su Ethereum si basa su diversi catalizzatori fondamentali. In primis, il prossimo upgrade di rete Fusaka, che dovrebbe portare ulteriori miglioramenti in termini di scalabilità e efficienza. Poi la crescita esponenziale delle stablecoin, che utilizzano prevalentemente Ethereum come infrastruttura di base, e soprattutto l'accelerazione della tokenizzazione di asset tradizionali sulla blockchain di Vitalik Buterin.

"La tokenizzazione è uno sblocco importante per i mercati degli asset perché è più di una semplice frazionalizzazione o liquidità 24/7", ha sottolineato Lee. Secondo il Chairman, la tokenizzazione porta trasparenza e abilita nuovi prodotti finanziari basati su tempo, geografia e tipologia di asset, creando opportunità che vanno ben oltre la semplice rappresentazione digitale di asset esistenti.

La struttura azionaria di BitMine rappresenta un ulteriore elemento di forza per la società. Il roster di investitori istituzionali include nomi di primo piano nel panorama crypto e tech: Cathie Wood di ARK Invest, Founders Fund, Pantera Capital, l'exchange Kraken, Galaxy Digital (GLXY) di Mike Novogratz, oltre allo stesso Tom Lee come investitore individuale. Questa concentrazione di capitale istituzionale segnala la fiducia di operatori sofisticati nella strategia della compagnia.

L'interesse del mercato verso BMNR si riflette nei volumi di trading, che sono esplosi nelle ultime settimane. Il titolo registra ora una media di 1,4 miliardi di dollari al giorno in volume scambiato, posizionandosi come il 48esimo titolo più scambiato negli Stati Uniti. Questo livello di liquidità è eccezionale per una società crypto-native e facilita l'ingresso di investitori istituzionali che necessitano di profondità di mercato per costruire posizioni significative.

BitMine ha evidenziato come il quarto trimestre sia storicamente favorevole sia per i prezzi delle crypto che per i volumi delle equity crypto-correlate. La società si aspetta un miglioramento dell'attività di trading man mano che l'open interest nei mercati derivati si riprenderà dai livelli attuali, ancora compressi dopo le liquidazioni di ottobre.

Al momento della scrittura, Ethereum quota a 3.082 dollari, in calo rispetto ai picchi recenti ma ancora lontano dai minimi del bear market. La strategia di BitMine rappresenta una scommessa di lungo periodo sulla capacità di ETH di affermarsi come l'infrastruttura dominante per la finanza tokenizzata, e la determinazione con cui la società sta procedendo nell'accumulo suggerisce una conviction che va oltre le oscillazioni di breve termine. Se l'obiettivo del 5% verrà raggiunto, BMNR diventerà un player impossibile da ignorare per chiunque voglia comprendere le dinamiche del mercato Ethereum.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.