• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Bitwise chiede alla SEC il via libera per ETF su NEAR

4 min
Valentina Romano
Di Valentina Romano
Bitwise chiede alla SEC il via libera per ETF su NEAR

Il panorama degli ETF su criptovalute si arricchisce di un nuovo protagonista: Bitwise Asset Management ha presentato ufficialmente alla Securities and Exchange Commission statunitense la domanda per lanciare un ETF spot basato su NEAR, aprendo nuove frontiere per gli investitori istituzionali interessati a questa promettente blockchain di nuova generazione. La mossa si inserisce in un contesto di crescente interesse per gli ETF su criptovalute alternative, dopo il successo degli strumenti finanziari basati su Bitcoin ed Ethereum approvati nei mesi scorsi.

La proposta di Bitwise: un ponte tra NEAR Protocol e gli investitori tradizionali

Secondo quanto emerge dal documento Form S-1 depositato il 6 maggio, il progettato Bitwise NEAR ETF rappresenterebbe un'opportunità per gli investitori di ottenere un'esposizione diretta al prezzo del token NEAR senza dover gestire direttamente le complessità tecniche della blockchain. Lo strumento finanziario detenerebbe fisicamente i token NEAR in custodia, permettendo agli investitori di partecipare alla crescita di questa innovativa piattaforma attraverso i canali di investimento tradizionali.

Il NEAR Protocol, lanciato nel 2020, è una blockchain di primo livello che si distingue per l'elevata capacità di elaborazione e per il meccanismo di consenso proof-of-stake a basso impatto energetico. Grazie a tecnologie innovative come lo sharding Nightshade, NEAR si propone di risolvere il trilemma della blockchain che mette in tensione scalabilità, sicurezza e decentralizzazione.

Per garantire trasparenza e affidabilità, l'ETF proposto utilizzerà come riferimento il benchmark CF NEAR-Dollar Settlement Price, calcolato da CF Benchmarks, mentre Coinbase Custody Trust Company fungerà da custode dei token. La struttura dell'ETF sarà quella di un trust statutario del Delaware, con azioni che rappresenteranno una proprietà frazionaria dei token NEAR detenuti.

Gli investitori istituzionali cercano nuove opportunità nel mondo crypto oltre Bitcoin.

Il contesto più ampio: la corsa agli ETF su criptovalute alternative

La richiesta di Bitwise non è un caso isolato, ma si inserisce in un trend emergente di proposte di ETF basati su criptovalute alternative al Bitcoin. Il 2025 ha visto un'ondata di domande simili per token come Solana (SOL), Cardano (ADA), Chainlink (LINK), Dogecoin (DOGE), Hedera (HBAR) e Avalanche (AVAX). La stessa Bitwise ha già presentato richieste per ETF basati su DOGE e SOL, dimostrando la sua strategia di diversificazione.

L'azienda può contare su una solida esperienza nel settore, gestendo già ETF spot su Bitcoin ed Ethereum quotati su NYSE Arca, che hanno attirato complessivamente oltre 2,3 miliardi di dollari di afflussi dal loro lancio. Questo precedente positivo potrebbe giocare a favore dell'approvazione del nuovo strumento finanziario basato su NEAR.

Le sfide regolamentari e i tempi di approvazione

Nonostante l'entusiasmo del mercato, la strada verso l'approvazione rimane in salita. Affinché l'ETF possa procedere, Bitwise dovrà presentare anche un modulo 19b-4, che avvia formalmente il processo di revisione da parte della SEC. La domanda attuale non include ancora dettagli come il ticker o la borsa su cui lo strumento verrebbe quotato.

Il panorama regolamentare resta complesso: il mese scorso, la SEC ha esteso le scadenze di revisione per diversi ETF proposti, inclusi quelli di Bitwise su Bitcoin ed Ethereum, posticipando le decisioni a giugno. Anche le domande per convertire il trust Polkadot di Grayscale in un ETF e l'ETF su Litecoin di Canary hanno subito ritardi.

Un elemento interessante è emerso riguardo all'ETF su Litecoin, con la Commissione che ha dichiarato di voler valutare se questo strumento "solleva preoccupazioni nuove o inedite non precedentemente contemplate". Questa dichiarazione potrebbe avere implicazioni anche per le nuove proposte come quella su NEAR.

Reazioni del mercato e prospettive future

La notizia della richiesta di Bitwise ha avuto un impatto immediato sul prezzo di NEAR, che ha registrato un rally di circa il 5,7%. Tuttavia, al momento della stesura dell'articolo, parte di questi guadagni era stata persa, con il token in calo dell'1,6% a 2,29 dollari.

Un fattore potenzialmente positivo per il futuro degli ETF su criptovalute è il recente cambio ai vertici della SEC, dove Paul Atkins, considerato più favorevole al settore crypto, ha sostituito Gary Gensler come presidente. Questa transizione ha alimentato speranze di un approccio più aperto verso i prodotti finanziari basati su asset digitali, anche se l'agenzia deve ancora emettere approvazioni significative sotto la sua nuova guida.

L'ETF su NEAR, se approvato, potrebbe rappresentare un importante passo avanti nella maturazione del mercato crypto, offrendo agli investitori tradizionali un modo regolamentato per esporsi a blockchain innovative oltre alle criptovalute più consolidate come Bitcoin ed Ethereum.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.