• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

BlackRock sviluppa tecnologia di tokenizzazione

Tempo di lettura 4 min
Serena Bianchi
Di Serena Bianchi
BlackRock sviluppa tecnologia di tokenizzazione

Il colosso della gestione patrimoniale sta costruendo una propria infrastruttura tecnologica dedicata alla rappresentazione digitale degli asset tradizionali. Durante la presentazione dei risultati trimestrali di martedì, il CEO di BlackRock Larry Fink ha rivelato che l'azienda, che gestisce ben 13,46 trilioni di dollari, sta lavorando allo sviluppo interno di soluzioni per la tokenizzazione. Si tratta di un passo significativo per un'istituzione che rappresenta il più grande gestore patrimoniale al mondo e che potrebbe ridefinire il modo in cui gli investitori accedono ai mercati finanziari.

La visione di Fink punta a trasformare qualsiasi tipo di asset in token digitali, dagli ETF agli immobili. Secondo il dirigente, questa trasformazione consentirebbe di abbattere le barriere d'ingresso ai mercati di capitale e, soprattutto, di ridurre drasticamente i costi per gli investitori finali. Il ragionamento si basa sul fatto che ogni intermediario nella catena tradizionale applica commissioni, rendendo gli investimenti meno accessibili e convenienti per i risparmiatori comuni.

BlackRock sta già dialogando con le principali piattaforme finanziarie per capire come integrare questa tecnologia all'interno dell'ecosistema dei portafogli digitali. L'urgenza espressa da Fink non lascia spazio a interpretazioni: "Dobbiamo muoverci rapidamente", ha dichiarato, sottolineando la necessità di concentrarsi in particolare su quegli asset che coinvolgono molteplici livelli di intermediari.

La tokenizzazione potrebbe rendere l'acquisto di casa più accessibile

L'esempio del settore immobiliare è particolarmente illuminante. Sebbene BlackRock non stia attualmente focalizzandosi sulla tokenizzazione degli immobili, Fink ha evidenziato come questo comparto rappresenti un caso emblematico di quanto le commissioni multiple possano incidere. Eliminare o ridurre gli intermediari attraverso la tecnologia blockchain potrebbe significare un accesso più democratico alla proprietà immobiliare, un tema particolarmente rilevante in un periodo in cui l'acquisto della prima casa è diventato sempre più proibitivo per le giovani generazioni.

Proprio i giovani investitori rappresentano attualmente il segmento più attivo nell'utilizzo di asset tokenizzati, come ha osservato Fink. Introducendo questa tipologia di investimento in strumenti più tradizionali, si potrebbero aiutare le nuove generazioni a pianificare meglio eventi cruciali della vita come la pensione, un aspetto che in Italia risuona con particolare forza data la precarietà del sistema pensionistico pubblico.

L'impegno di BlackRock nella tokenizzazione non è solo teoria. Il fondo BUIDL (BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund), lanciato lo scorso anno e gestito attraverso la società Securitize, rappresenta già uno dei maggiori asset tokenizzati con una capitalizzazione di 2,8 miliardi di dollari. Attualmente conta 89 possessori secondo i dati di RWA.xyz, un numero destinato a crescere man mano che la tecnologia guadagna accettazione.

Quest'anno BlackRock ha guidato un round di finanziamento strategico da 47 milioni di dollari proprio in Securitize, segnale inequivocabile della serietà con cui il gruppo sta perseguendo questa strategia. Joseph Chalom, responsabile globale delle partnership strategiche dell'ecosistema di BlackRock, ha definito l'investimento "un ulteriore passo nell'evoluzione della nostra strategia sugli asset digitali".

Dal 2022, quando Fink iniziò a promuovere pubblicamente la tokenizzazione come il futuro dei mercati, il CEO è rimasto una delle voci più autorevoli di Wall Street su questo tema. La sua posizione non è solo influente ma potenzialmente anticipatrice: le scelte di BlackRock potrebbero indicare la direzione che altre istituzioni finanziarie prenderanno nel tempo. La società gestisce già i più grandi ETF su Bitcoin ed Ethereum, con rispettivamente 93 e 17 miliardi di dollari in gestione secondo CoinGlass.

Nonostante l'accelerazione impressa dal gruppo, Fink ha suggerito che ci vorrà ancora del tempo prima che il pubblico possa vedere concretamente cosa BlackRock ha in serbo. "Credo che nei prossimi anni avremo annunci entusiasmanti su come potremo svolgere un ruolo più ampio nell'intera idea di tokenizzazione e digitalizzazione di tutti gli asset", ha affermato, aggiungendo che l'azienda sta investendo enormi risorse nello sviluppo tecnologico proprietario. Un messaggio chiaro: BlackRock non vuole semplicemente partecipare alla rivoluzione della tokenizzazione, ma intende guidarla costruendo le proprie fondamenta tecnologiche.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.