• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Dogecoin resiste a 0,25$ con balene e triangolo

Tempo di lettura 3 min
Serena Bianchi
Di Serena Bianchi
Dogecoin resiste a 0,25$ con balene e triangolo
L'analisi dei movimenti di capitale nelle ultime ventiquattro ore rivela una dinamica particolarmente interessante per Dogecoin, con i grandi detentori che hanno incrementato significativamente le loro posizioni proprio mentre il prezzo attraversava una fase di consolidamento tecnico. Questo fenomeno di accumulo istituzionale, combinato con la formazione di pattern grafici ascendenti, sta attirando l'attenzione degli operatori che scrutano i livelli chiave per individuare potenziali breakout. La convergenza tra flussi on-chain e segnali tecnici suggerisce che la criptovaluta meme più celebre potrebbe essere sul punto di definire una nuova direzione di medio termine.

La strategia degli investitori di grossa taglia

I dati della blockchain evidenziano un movimento coordinato da parte dei portafogli di medio-alto livello, che hanno aggiunto alla loro disponibilità complessiva ben 30 milioni di token DOGE. Questa operazione ha portato le loro riserve cumulative a quota 10,77 miliardi di unità, confermando una tendenza all'accumulo che raramente passa inosservata nei mercati delle criptovalute. La concentrazione della proprietà ha raggiunto livelli estremi, con l'1% dei detentori principali che ora controlla oltre il 96% dell'offerta totale circolante.

Tale concentrazione potrebbe amplificare la volatilità intorno ai livelli critici di breakout, rendendo ancora più significativi i movimenti di prezzo quando si verificheranno. Gli analisti interpretano questo scenario come un segnale di fiducia a lungo termine, nonostante i rischi intrinseci legati alla distribuzione asimmetrica degli asset.

Il quadro tecnico del consolidamento

Durante la sessione di negoziazione del 6 ottobre, Dogecoin ha oscillato all'interno di un corridoio di 14 centesimi, toccando un massimo di 0,265 dollari prima di ripiegare verso il minimo di 0,251 dollari. L'apertura a 0,258 dollari aveva inizialmente alimentato aspettative rialziste, con un rally che aveva spinto brevemente il token fino a 0,264 dollari, salvo poi cedere alle pressioni di vendita del pomeriggio.

Il supporto nella zona 0,251-0,252 dollari ha dimostrato una tenuta significativa, con acquirenti che sono intervenuti sistematicamente per difendere questi livelli. La chiusura della sessione intorno a 0,254 dollari, dopo le turbolenze degli ultimi 60 minuti che hanno visto volumi schizzare fino a 33,1 milioni di unità, suggerisce la formazione di un pavimento tecnico relativamente solido.

La resistenza a 0,265 dollari rappresenta il banco di prova decisivo

Triangolo ascendente e prospettive di breakout

La configurazione grafica sta assumendo i contorni di un triangolo ascendente, pattern che tradizionalmente anticipa movimenti rialzisti quando accompagnato da segnali di accumulo. La convergenza tra minimi crescenti e la resistenza orizzontale a 0,265 dollari crea una situazione di compressione che spesso precede accelerazioni significative dei prezzi. Gli operatori hanno identificato nella soglia di 0,25 dollari il livello cruciale da monitorare: una sua tenuta nelle ore di contrattazione statunitensi potrebbe costituire la rampa di lancio per un tentativo di superamento della resistenza.

Nel caso di un'effettiva rottura al rialzo oltre 0,265 dollari, gli obiettivi tecnici si collocano nella fascia 0,27-0,30 dollari, dove potrebbero materializzarsi le prime prese di beneficio. La combinazione tra accumulo istituzionale e setup tecnico favorevole offre uno scenario potenzialmente esplosivo per chi sa interpretare correttamente i segnali del mercato.

Il contesto di mercato più ampio

L'attività su Dogecoin si inserisce in un panorama crittografico particolarmente dinamico, con il volume totale di trading che ha raggiunto il record annuale di 9,72 trilioni di dollari ad agosto. Questo dato evidenzia un interesse crescente verso gli asset digitali, alimentato dalle aspettative di politiche monetarie più accomodanti e dall'espansione dell'offerta di stablecoin di 45 miliardi di dollari nell'ultimo trimestre.

Bitcoin ha recentemente superato la soglia dei 125.000 dollari, portando la capitalizzazione complessiva del mercato crypto oltre i 4.070 miliardi di dollari. In questo contesto, anche BNB ha registrato performance notevoli con un incremento settimanale del 17%, confermando che le rotazioni settoriali continuano a caratterizzare il panorama degli investimenti in criptovalute.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.