• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Morgan Stanley guida $80B verso le criptovalute

Tempo di lettura 3 min
Lorenzo Bianchi
Di Lorenzo Bianchi
Morgan Stanley guida $80B verso le criptovalute
Una delle più prestigiose banche d'affari americane ha compiuto una svolta storica che potrebbe ridefinire il rapporto tra finanza tradizionale e criptovalute. Morgan Stanley ha infatti aggiornato le proprie linee guida d'investimento, suggerendo per la prima volta a una vasta gamma di clienti di destinare una piccola porzione dei loro portafogli al Bitcoin. Questa decisione, apparentemente tecnica, nasconde in realtà implicazioni enormi per l'intero mercato delle criptovalute, con stime che parlano di potenziali flussi compresi tra 40 e 80 miliardi di dollari.

L'oro digitale entra nei consigli di investimento mainstream

Il Global Investment Committee di Morgan Stanley ha ridefinito il Bitcoin come un "asset scarso simile all'oro digitale", una descrizione che segna un cambio di paradigma rispetto al passato. Le raccomandazioni variano dal 2 al 4 per cento dell'allocazione totale del portafoglio, a seconda del profilo di rischio del singolo investitore. I portafogli orientati verso la "Crescita Opportunistica" possono spingersi fino al 4 per cento in Bitcoin e asset digitali similari, mentre quelli focalizzati sulla "Crescita Bilanciata" si fermano al 2 per cento.

La strategia esclude deliberatamente i portafogli centrati sulla generazione di reddito o sulla preservazione del patrimonio, per i quali la banca sconsiglia completamente l'esposizione alle criptovalute. Nonostante riconosca ancora la volatilità del Bitcoin durante i periodi di stress macroeconomico, Morgan Stanley osserva come la volatilità complessiva della criptovaluta sia diminuita nel tempo.

Numeri che fanno tremare Wall Street

L'impatto potenziale di questa decisione diventa chiaro quando si considerano le dimensioni del business di Morgan Stanley. La banca fornisce consulenza a circa 16.000 consulenti finanziari che gestiscono collettivamente quasi 2.000 miliardi di dollari in asset. Anche se solo una frazione di questi clienti seguisse le nuove indicazioni, il risultato sarebbe comunque l'ingresso di decine di miliardi di dollari nel mercato Bitcoin.

Anche una piccola allocazione su 2.000 miliardi genera onde enormi

Le stime di 40-80 miliardi di dollari derivano proprio da questo calcolo: un'allocazione del 2-4 per cento su una base così ampia di asset sotto gestione. Ma oltre ai numeri puri, ciò che colpisce è il cambio di atteggiamento della banca. Fino a pochi anni fa, l'accesso alle criptovalute era riservato principalmente a clienti con patrimoni molto elevati o con interessi specifici nel settore. Oggi invece viene integrato nei consigli standard di portafoglio.

La fine dell'isolamento crypto

Morgan Stanley non è sola in questa evoluzione. Anche BlackRock, il gigante della gestione patrimoniale, ha già dichiarato che una piccola allocazione in Bitcoin può avere senso in un portafoglio a lungo termine. Questa convergenza di vedute tra istituzioni finanziarie di primo piano suggerisce che le criptovalute stiano definitivamente uscendo dai margini per diventare un'opzione concreta per una gamma molto più ampia di investitori.

Tuttavia, la banca mantiene un approccio prudenziale sui rischi. Le linee guida sottolineano come il Bitcoin possa comportarsi in modo imprevedibile quando i mercati più ampi sono sotto pressione, e come i pattern di correlazione possano cambiare, rendendo difficile prevederne il comportamento futuro.

Sicurezza prima di tutto

Per minimizzare i rischi operativi, Morgan Stanley consiglia ai clienti di utilizzare ETF regolamentati o prodotti finanziari strutturati piuttosto che detenere direttamente le criptovalute. Questa scelta punta a semplificare le operazioni e ridurre l'esposizione a problemi tecnici o di custodia che potrebbero sorgere con la gestione diretta di wallet digitali.

Il messaggio che emerge è chiaro: l'industria finanziaria tradizionale non vede più le criptovalute come una moda passeggera o un fenomeno di nicchia, ma come una classe di asset che merita considerazione all'interno di strategie di investimento diversificate e professionali.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.