• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Ripple costruisce un rivale di JPMorgan

Tempo di lettura 4 min
Davide Greco
Di Davide Greco
Ripple costruisce un rivale di JPMorgan

Il settore degli exchange-traded fund sulle criptovalute segna un nuovo capitolo con il debutto dell'ETF su XRP di Bitwise, che ha iniziato le negoziazioni al New York Stock Exchange lo scorso 20 novembre. Si tratta di un evento di portata storica per l'ecosistema Ripple, arrivato dopo anni di battaglie legali con la Securities and Exchange Commission statunitense che hanno tenuto il progetto sotto scacco normativo. Ora, mentre gli investitori retail americani possono finalmente accedere al token attraverso un veicolo regolamentato con ticker XRP, emergono visioni ambiziose sul futuro del network: alcuni analisti vedono Ripple sulla strada per diventare un competitor diretto di giganti bancari come JPMorgan.

L'entusiasmo per il lancio dell'ETF è stato immediato. Il CEO di Ripple Brad Garlinghouse ha celebrato il debutto su X con toni scherzosi, parlando di una "corsa pre-Thanksgiving" per gli ETF su XRP e congratulandosi pubblicamente con Bitwise Asset Management. La società emittente ha definito la giornata "storica per la community XRP", sottolineando come il prodotto miri a offrire un'esposizione semplificata all'asset mentre questo si posiziona come alternativa credibile per modernizzare i pagamenti globali.

Ma dietro la facciata celebrativa, i dati on-chain raccontano una storia diversa. Secondo l'analista crypto Ali, nelle 48 ore successive all'annuncio le whale hanno scaricato sul mercato quasi 200 milioni di XRP, realizzando profitti miliardari accumulati durante la fase di attesa normativa. Questi grandi holder, che controllano posizioni da decine di milioni fino a miliardi di dollari, hanno approfittato del momentum mediatico per liquidare parte delle proprie posizioni, causando una pressione ribassista che ha coinciso con un deterioramento della struttura tecnica del prezzo.

Nelle 48 ore dopo il lancio dell'ETF, le whale hanno venduto quasi 200 milioni di XRP, realizzando profitti accumulati durante anni di incertezza normativa

Nonostante il sell-off immediato, le prospettive di lungo termine per XRP potrebbero essere radicalmente diverse secondo Sal Gilbertie, CEO di Teucrium Trading, società specializzata in exchange-traded products che ha recentemente lanciato un ETF con leva 2x su XRP. In un'intervista con l'esperto di mercato Paul Barron, Gilbertie ha delineato uno scenario in cui Ripple starebbe silenziosamente costruendo le fondamenta per competere direttamente con istituzioni bancarie tradizionali come JPMorgan Chase.

La tesi di Gilbertie non si basa su una singola applicazione killer, ma su due fattori strutturali: la definitiva chiarezza normativa negli Stati Uniti e l'ottenimento di una licenza bancaria formale per Ripple Labs. Secondo questa visione, tali sviluppi sblocherebbero liquidità di scala istituzionale e trasformerebbero XRP da semplice asset per rimesse transfrontaliere a strumento di riserva di capitale e liquidità per il sistema finanziario globale. Con compliance bancaria, accesso alle reti di pagamento e capacità di custodia, il token potrebbe inserirsi nel core treasury delle istituzioni finanziarie.

Il contesto normativo europeo potrebbe rivelarsi cruciale in questo scenario. Mentre negli USA la battaglia legale con la SEC si avvia verso una conclusione, in Europa il regolamento MiCA (Markets in Crypto-Assets) entrato in vigore quest'anno offre un framework chiaro per gli asset digitali. Ripple potrebbe sfruttare questa certezza per espandere la propria infrastruttura nel Vecchio Continente, dove l'integrazione con il sistema bancario tradizionale potrebbe procedere più rapidamente che oltreoceano.

La strategia di Teucrium Trading stessa riflette la crescente istituzionalizzazione del settore: l'emittente, tradizionalmente focalizzato su commodity agricole, ha progressivamente ampliato la propria offerta verso gli asset digitali, riconoscendo la domanda degli investitori per veicoli regolamentati con esposizione alle criptovalute. Il suo ETF con leva 2x su XRP rappresenta un prodotto sofisticato destinato a trader esperti che cercano amplificazione dei movimenti di prezzo, segnalando la maturazione del mercato degli strumenti derivati crypto.

Resta da vedere se la visione di Gilbertie si concretizzerà. La trasformazione di Ripple da società blockchain a competitor bancario richiederebbe non solo approvazioni normative complesse, ma anche un'adozione su scala massiva da parte delle istituzioni finanziarie tradizionali. Tuttavia, con il primo ETF spot ora operativo e il sentiment normativo in miglioramento, XRP si trova in una posizione più forte rispetto agli ultimi anni per tentare questa evoluzione. Gli investitori dovranno monitorare attentamente i prossimi sviluppi sul fronte regolatorio e le mosse strategiche di Ripple nei prossimi trimestri per valutare se questa narrativa ambiziosa possa tradursi in valore concreto per i possessori del token.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.