• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Cos'è Dogwifhat (WIF), la nuova criptovaluta?

Tempo di lettura 4 min
Lorenzo Bianchi
Di Lorenzo Bianchi
Cos'è Dogwifhat (WIF), la nuova criptovaluta?

Nel panorama delle criptovalute meme, dove i fenomeni emergono e scompaiono con la rapidità di un tweet virale, Dogwifhat (WIF) sta scrivendo una storia che va oltre la semplice speculazione. Questo token, che raffigura un cane Shiba Inu con un berretto di lana, ha trasformato investimenti di pochi centesimi in fortune considerevoli, raggiungendo un incremento di valore del 227.000% in meno di un anno. Ma dietro l'immagine apparentemente innocua di un cane con il cappello si nasconde un ecosistema complesso che merita un'analisi approfondita del mercato delle criptovalute basate sui meme.

La metamorfosi da meme a fenomeno finanziario

Quando si parla di numeri, Dogwifhat non lascia spazio all'immaginazione. Partendo da un valore di appena $0,004 a dicembre 2023, il token ha raggiunto quota $0,13 a gennaio, toccando il suo picco massimo di $0,331 il 22 dicembre dello stesso anno. Con una capitalizzazione di mercato che supera i $135 milioni e una fornitura circolante di quasi 999 milioni di token, WIF si è affermato come uno dei protagonisti indiscussi della blockchain Solana.

La particolarità di questo progetto risiede nella sua capacità di ibridare il mondo delle criptovalute con quello degli NFT. La collezione comprende 550 token non fungibili sulla rete Solana, creando un ecosistema integrato che va oltre la semplice speculazione su una moneta digitale.

L'architettura tecnologica dietro il fenomeno

Dogwifhat opera sulla blockchain Solana, una scelta strategica che gli conferisce vantaggi competitivi significativi. Questa rete è rinomata per la sua capacità di processare migliaia di transazioni al secondo, garantendo velocità e costi contenuti che rendono più accessibili gli scambi frequenti tipici del trading di meme coin.

Il meccanismo di funzionamento segue i principi standard della tecnologia blockchain: un registro decentralizzato mantiene traccia di tutte le transazioni attraverso una rete di nodi che validano e registrano ogni operazione. Questa struttura garantisce trasparenza e sicurezza, elementi fondamentali per la fiducia degli investitori.

Il confronto con BONK: due facce della stessa medaglia

Nel dibattito sulle meme coin di Solana, il confronto tra Dogwifhat e BONK è inevitabile. Entrambi i progetti condividono caratteristiche simili: crescita esplosiva al lancio, comunità attive e lo stesso ecosistema blockchain. Tuttavia, le loro identità si differenziano sostanzialmente.

La strada verso la capitalizzazione di BONK è ancora lunga e incerta

Mentre BONK si è posizionato come simbolo di resistenza durante i momenti più difficili di Solana, Dogwifhat punta sulla semplicità e sull'ironia giocosa. La community di WIF si distingue per la produzione di meme creativi che alimentano costantemente l'interesse mediatico, mentre i sostenitori di BONK si identificano maggiormente con valori di resilienza e supporto comunitario.

Le opportunità e i rischi dell'investimento

Gli aspetti positivi di Dogwifhat sono evidenti: il potenziale di rendimenti elevati ha già premiato alcuni trader con guadagni milionari, come testimonia il caso di un investitore che ha realizzato profitti per 1,5 milioni di dollari. La natura decentralizzata del progetto offre inoltre maggiore sicurezza rispetto ai sistemi finanziari tradizionali.

Tuttavia, i rischi non vanno sottovalutati. La volatilità estrema caratterizza questo mercato: Dogwifhat ha registrato cali del 15,31% in una settimana, dimostrando quanto rapidamente le fortune possano cambiare. Il supporto limitato dei wallet costituisce un altro ostacolo, con MetaMask che ancora non include WIF tra le criptovalute supportate.

Dove e come acquistare WIF

Per chi desidera investire in Dogwifhat, le opzioni principali includono exchange decentralizzati come Orca e Raydium, oltre alla piattaforma centralizzata Gate.io. Il pair di trading più attivo risulta essere WIF/SOL su Orca, con volumi superiori ai 5,5 milioni di dollari nelle 24 ore. Un vantaggio significativo è l'assenza di commissioni di acquisto o vendita, rendendo più conveniente l'operatività per i trader.

È importante notare che, nonostante Binance fornisca guide per l'acquisto di WIF, il token non è ancora listato sulla piattaforma per il trading diretto. Gli investitori devono quindi affidarsi ad alternative che potrebbero presentare liquidità inferiore o processi più complessi.

Il contesto più ampio delle meme coin

Per comprendere appieno il fenomeno Dogwifhat, è essenziale inquadrarlo nel più ampio universo delle criptovalute meme. A differenza di Bitcoin o Ethereum, nate con obiettivi tecnologici specifici, le meme coin nascono primariamente per intrattenimento e coinvolgimento sociale. Questo le rende investimenti ad alto rischio, spesso paragonati a schemi pump-and-dump da parte di esperti e media finanziari.

La popolarità di questi token è stata amplificata da endorsement di personaggi influenti come Elon Musk, ma l'incertezza normativa continua a rappresentare un fattore di rischio aggiuntivo. Prima di qualsiasi investimento, risulta cruciale verificare che i pool di liquidità siano collegati a indirizzi di burn e che siano stati completati audit di terze parti per prevenire attività fraudolente.

Il successo di Dogwifhat dimostra come il valore di queste criptovalute sia determinato più dalle dinamiche sociali e di mercato che dall'innovazione tecnologica. Mentre la tecnologia sottostante rimane solida, il prezzo continua a essere influenzato da sentiment e trend dei social media, rendendo fondamentale per gli investitori una comprensione approfondita di questi meccanismi prima di entrare nel mercato.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.