• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Xrp vola del 12% con strategia straddle trader

Tempo di lettura 3 min
Serena Bianchi
Di Serena Bianchi
Xrp vola del 12% con strategia straddle trader
Il mercato delle criptovalute ha assistito a una performance sorprendente di XRP, che nelle ultime 24 ore ha registrato un incremento del 12%, superando nettamente le performance di Bitcoin ed Ethereum. Questo balzo ha portato il prezzo della criptovaluta focalizzata sui pagamenti a 3,32 dollari, raggiungendo il livello più alto dal 28 luglio scorso. Ma dietro questo rally si nasconde una strategia sofisticata che rivela molto sulle dinamiche istituzionali del mercato crypto.

Il segnale nascosto delle opzioni

L'ascesa di XRP non è stata casuale, ma è stata preceduta da movimenti strategici nel mercato delle opzioni su Deribit. Giovedì scorso sono state eseguite delle block trades particolarmente significative: operazioni di grandi dimensioni condotte al di fuori del book degli ordini pubblico per minimizzare l'impatto sui prezzi di mercato. La prima di queste operazioni ha coinvolto l'acquisto simultaneo di 100.000 contratti di opzioni call e put con scadenza 29 agosto e strike price a 3,20 dollari.

Il trader ha sborsato oltre 416.000 dollari in premi per implementare quella che viene definita una strategia long straddle. Una seconda operazione simile è stata registrata allo strike di 3,10 dollari, confermando un pattern di investimento che punta sulla volatilità piuttosto che su una direzione specifica del prezzo.

Quando l'incertezza diventa opportunità

Le strategie straddle rappresentano una scommessa sulla volatilità piuttosto che sulla direzione del mercato. Gli investitori le utilizzano quando anticipano eventi significativi - come decisioni legali importanti, annunci aziendali cruciali o cambiamenti normativi - ma non sono certi se l'impatto sarà positivo o negativo. Il profilo rischio-rendimento di questa strategia è particolarmente attraente: perdite limitate ai premi pagati, profitti potenzialmente illimitati.

Il mercato istituzionale punta sulla volatilità di XRP

Non è una coincidenza che giovedì la Securities and Exchange Commission e Ripple abbiano concordato di abbandonare i rispettivi appelli nel caso giudiziario presso la Corte del Secondo Circuito, ponendo fine a una battaglia legale prolungata. Ripple utilizza XRP per facilitare le transazioni transfrontaliere, e la risoluzione di questa controversia rappresenta un elemento di chiarezza normativa fondamentale per il futuro della criptovaluta.

L'interesse istituzionale cresce

Lin Chen, responsabile per l'Asia di Deribit, ha sottolineato come questi movimenti rappresentino un crescente interesse istituzionale per XRP. "XRP ha sovraperformato Bitcoin quest'anno, e ora stiamo assistendo a un'impennata nelle block trades e nell'interesse istituzionale per le opzioni XRP", ha dichiarato a CoinDesk. L'exchange ha persino lanciato opzioni XRP con scadenza a fine anno per soddisfare questa domanda crescente.

Il meccanismo delle long straddle funziona in modo elegante: la perdita massima è limitata al totale dei premi pagati per entrambe le opzioni call e put, mentre il profitto potenziale è teoricamente illimitato poiché il prezzo può muoversi indefinitamente in entrambe le direzioni. Per raggiungere il pareggio, il prezzo deve spostarsi in una direzione di un importo pari al premio totale pagato.

Strumenti sofisticati per mercati maturi

Le opzioni rappresentano contratti derivati progettati per proteggere i trader dalla volatilità rialzista o ribassista. Un'opzione call offre copertura contro i trend rialzisti dell'asset sottostante, mentre un'opzione put fornisce assicurazione contro i ribassi di mercato. L'utilizzo crescente di questi strumenti nel mercato XRP segnala una maturazione del settore e l'ingresso di operatori sempre più sofisticati.

Questa dinamica evidenzia come il mercato delle criptovalute stia evolvendo oltre le semplici operazioni spot, abbracciando strategie derivate complesse tipiche dei mercati finanziari tradizionali. La performance di XRP e le strategie che l'hanno accompagnata offrono uno spaccato illuminante su come gli investitori istituzionali si stiano posizionando nel panorama crypto in continua evoluzione.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.