• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Cardano può creare milionari?

Tempo di lettura 3 min
Lorenzo Bianchi
Di Lorenzo Bianchi
Cardano può creare milionari?

Il mercato crypto continua a interrogarsi sul potenziale a lungo termine di Cardano (ADA), una delle blockchain più discusse dell'ecosistema. Nonostante una performance rispettabile con un +70% nell'ultimo anno e un impressionante +420% su base quinquennale, la questione centrale rimane: può davvero trasformare investimenti modesti in fortune milionarie? L'analisi dei fondamentali rivela una realtà più complessa di quanto l'entusiasmo della community possa suggerire, con ostacoli strutturali che potrebbero limitare il potenziale esplosivo del token.

Il nodo cruciale riguarda la matematica delle valutazioni. Con una market cap attuale di circa 20 miliardi di dollari, trasformare 10.000 dollari in un milione richiederebbe un ritorno 100x, portando la capitalizzazione di Cardano a circa 2.200 miliardi di dollari. Si tratterebbe di eguagliare l'attuale valutazione di Bitcoin (BTC), un traguardo che appare particolarmente ambizioso per una smart contract platform ancora in lotta per conquistare quote di mercato e priva dell'adozione istituzionale che caratterizza l'oro digitale.

Il vero tallone d'Achille di Cardano emerge dall'analisi della sua economia on-chain. Nel panorama DeFi, la liquidità in stablecoin rappresenta il carburante essenziale per alimentare protocolli di lending, borrowing e applicazioni decentralizzate complesse. Mentre Ethereum (ETH) vanta 163,6 miliardi di dollari in stablecoin e Solana (SOL) ne ospita 14,9 miliardi, Cardano si ferma a soli 35,7 milioni. Questa disparità abissale limita drasticamente il tipo e la scala di dApp che possono prosperare sulla blockchain.

Le applicazioni su Cardano hanno generato appena 102.463 dollari di revenue nelle 24 ore, contro milioni registrati da Ethereum e Solana

Le metriche di monetizzazione raccontano una storia simile. Nel periodo di 24 ore concluso a mezzogiorno del 31 ottobre, le dApp dell'ecosistema Cardano hanno generato revenue per appena 102.463 dollari. Per contestualizzare: sia Solana che Ethereum hanno registrato ricavi applicativi nell'ordine dei milioni nello stesso timeframe. Questi numeri evidenziano come, nonostante una crescita rispetto all'anno precedente, l'attività economica sulla chain rimanga marginale rispetto ai competitor diretti.

Sul fronte tecnologico, il progetto guidato da Charles Hoskinson non è rimasto fermo. L'iniziativa Mithril ha introdotto miglioramenti significativi nella velocità di bootstrap dei nodi, mentre la roadmap include sviluppi sulla registrazione decentralizzata dei signer e meccanismi di incentivazione destinati a ridurre l'attrito per utenti e sviluppatori. Gli upgrade di scalabilità continuano a essere implementati secondo la filosofia peer-reviewed che caratterizza l'approccio del team.

Tuttavia, il quesito fondamentale rimane irrisolto: questi progressi tecnici basteranno a differenziare sufficientemente Cardano da ecosistemi già consolidati che beneficiano di potenti network effects? Ethereum mantiene un vantaggio quasi insormontabile in termini di capitale depositato e ampiezza dell'ecosistema, mentre Solana si distingue per velocità transazionali elevate e gas fees contenute. Entrambe rappresentano barriere competitive formidabili che si rafforzano quotidianamente.

La prospettiva più realistica per ADA non contempla rendimenti 100x, ma potrebbe comunque offrire performance multibagger in un orizzonte pluriennale. Questo scenario dipenderebbe dalla capacità di attrarre maggiori volumi di stablecoin, dall'implementazione efficace degli upgrade di scalabilità e dall'emergere di una nicchia distintiva nel panorama delle layer 1. La migrazione di sviluppatori interessati specificamente al tooling o alle caratteristiche peculiari di Cardano potrebbe catalizzare questa crescita.

Per gli investitori crypto italiani, già abituati a valutare con prudenza progetti ambiziosi anche alla luce del framework regolatorio MiCA in arrivo, Cardano rappresenta un caso di studio interessante. Il token potrebbe contribuire a strategie di wealth building diversificate, ma difficilmente costituirà da solo il veicolo per guadagni straordinari. Nel contesto dell'attuale bull market, esistono alternative tra le major cap con fondamentali più solidi, così come numerosi progetti di dimensioni inferiori che presentano profili rischio-rendimento potenzialmente meno favorevoli.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.