• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

El Salvador acquista Bitcoin per 100 milioni?

Tempo di lettura 4 min
Valentina Romano
Di Valentina Romano
El Salvador acquista Bitcoin per 100 milioni?

Il Salvador torna a far parlare di sé nel mondo crypto con un'acquisizione massiccia che segna un punto di svolta nella strategia Bitcoin del Paese centroamericano. Il presidente Nayib Bukele ha annunciato lunedì l'aggiunta di 1.000 Bitcoin (BTC) alle riserve nazionali, un'operazione del valore di circa 100 milioni di dollari che rappresenta il maggiore incremento giornaliero mai registrato nella storia del programma. La mossa arriva in un momento delicato per il mercato, con il prezzo di Bitcoin che oscilla vicino ai minimi degli ultimi sei mesi, sollevando interrogativi sulla tempistica e sulle reali implicazioni di questa politica monetaria non convenzionale.

Le riserve totali di El Salvador raggiungono ora quota 7.500 BTC, per un controvalore di 698 milioni di dollari secondo i dati ufficiali del Bitcoin Office governativo. L'incremento del 17% rispetto al giorno precedente ha suscitato l'entusiasmo del leader millennial, che ha condiviso su X uno screenshot della dashboard ufficiale accompagnato da un laconico "Hooah!". Tuttavia, dietro l'apparente euforia si nasconde una tensione crescente con le istituzioni finanziarie internazionali.

Il Fondo Monetario Internazionale ha infatti contestato la narrazione degli acquisti, sostenendo a settembre che gli incrementi registrati sarebbero in realtà semplici trasferimenti interni piuttosto che nuove acquisizioni sul mercato. La posizione dell'FMI si inserisce nel contesto più ampio di un prestito da 1,4 miliardi di dollari concesso al Paese, che ha imposto come condizione la riduzione delle iniziative legate a Bitcoin. Un portavoce del governo salvadoregno ha però respinto questa interpretazione, confermando che Bukele continua ad accumulare BTC nonostante gli impegni presi lo scorso anno.

L'accordo con l'FMI ha costretto El Salvador a rendere volontaria l'accettazione di Bitcoin come mezzo di pagamento e a ridimensionare il ruolo del wallet governativo Chivo, che inizialmente aveva incentivato l'adozione con un bonus da 30 dollari per ogni nuovo utente. Nonostante questi paletti normativi, la strategia di accumulo non si è fermata, anche se il ritmo è cambiato rispetto alle dichiarazioni passate di Bukele, che nel 2022 aveva promesso di acquistare un Bitcoin al giorno quando il prezzo oscillava intorno ai 16.700 dollari, nel pieno della crisi post-FTX.

Solo nel 2024 El Salvador ha iniziato a pubblicizzare acquisti superiori ai 1.000 BTC in un singolo giorno

La volatilità del mercato sta mettendo a dura prova la sostenibilità finanziaria dell'esperimento salvadoregno. Dalla punta massima di 126.000 dollari raggiunta il mese scorso, Bitcoin ha perso il 27% del proprio valore, trascinando al ribasso anche il controvalore delle riserve nazionali. Al picco di gennaio, le holding di El Salvador valevano quasi 800 milioni di dollari, mentre ora hanno subito una perdita non realizzata di circa 200 milioni secondo i dati di CoinGecko. Il sentiment dei trader sui mercati predittivi come Myriad si divide equamente tra "Greed" e "Fear", riflettendo l'incertezza che domina il comparto.

Un dettaglio significativo riguarda la trasparenza comunicativa del governo: quando Bukele aveva condiviso le riserve ufficiali il mese scorso, lo screenshot mostrava un profitto non realizzato di circa 475 milioni di dollari. Questa metrica è però scomparsa dalla dashboard pubblica sul sito del Bitcoin Office, alimentando speculazioni su possibili pressioni internazionali o semplicemente su una scelta comunicativa per non enfatizzare le perdite recenti in un contesto di mercato ribassista.

La strategia di accumulo di El Salvador continua a rappresentare un caso di studio unico nel panorama crypto globale, ponendo interrogativi sulla sostenibilità di politiche monetarie basate su asset altamente volatili. Mentre l'Europa si muove verso una regolamentazione strutturata con il framework MiCA e gli Stati Uniti dibattono sulla creazione di riserve strategiche in Bitcoin, il piccolo Paese centroamericano rimane l'unico ad aver adottato BTC come valuta legale. Le prossime settimane saranno decisive per capire se questa ultima acquisizione massiccia rappresenta un'opportunità di accumulo a prezzi scontati o un azzardo finanziario che potrebbe compromettere i già fragili equilibri economici della nazione.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.