• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

MARA vende Bitcoin, Hayes prevede fine crollo

Tempo di lettura 5 min
Davide Greco
Di Davide Greco
MARA vende Bitcoin, Hayes prevede fine crollo

Il mercato delle criptovalute ha vissuto nelle ultime ore un momento di tensione dopo che Marathon Digital (MARA), uno dei principali mining pool di Bitcoin (BTC) al mondo, ha trasferito circa 2.348 BTC per un controvalore di 236 milioni di dollari verso diversi exchange, tra cui Coinbase Prime, Galaxy Digital, FalconX e TwoPrime. La mossa ha scatenato timori di un'imminente vendita massiccia da parte dei miner proprio mentre Bitcoin oscillava attorno alla soglia psicologica dei 100.000 dollari, scendendo temporaneamente a 98.000 dollari prima di recuperare quota 101.000 dollari. L'episodio solleva interrogativi sulla strategia dei grandi operatori del mining in una fase in cui la pressione di vendita da parte delle whale sta aumentando, come dimostrano i dati on-chain relativi ai flussi verso gli exchange centralizzati.

Il trasferimento di Marathon Digital arriva in un momento particolarmente delicato per il mercato. L'azienda ha appena pubblicato risultati trimestrali eccezionali per il terzo trimestre 2025, con ricavi pari a 252,4 milioni di dollari e un utile netto di 123,1 milioni di dollari, segnando un incremento del 92% rispetto all'anno precedente. Nel periodo, Marathon ha minato 2.144 BTC e acquistato ulteriori 2.257 BTC, portando le proprie riserve totali a 52.850 BTC al 30 settembre.

La comunità crypto si interroga sul reale significato di questa operazione. Mentre i trasferimenti verso exchange sono tradizionalmente interpretati come preludio a liquidazioni, alcuni analisti suggeriscono che Marathon potrebbe essere in fase di ristrutturazione della propria tesoreria o in procinto di concludere operazioni over-the-counter (OTC) con grandi investitori istituzionali. La strategia di accumulo aggressiva dimostrata dall'azienda nei mesi scorsi renderebbe infatti contraddittorio un improvviso cambio di rotta verso la vendita massiccia.

Il movimento di MARA ha coinciso con una flessione generale del mercato crypto. Ethereum (ETH) è scivolato nuovamente verso la soglia dei 3.000 dollari, mentre il comparto delle altcoin ha registrato diffuse perdite. I dati di CryptoQuant mostrano che le riserve di Bitcoin su Binance sono aumentate da 540.000 BTC a luglio a 569.000 BTC attualmente, un segnale che alcuni trader stanno effettivamente prendendo profitto in questa fase di consolidamento dei prezzi.

Le riserve di Bitcoin su Binance sono cresciute da 540.000 a 569.000 BTC in pochi mesi, coincidendo con la debolezza dei prezzi

Arthur Hayes, co-fondatore di BitMEX e figura influente nel mondo crypto, offre tuttavia una prospettiva ottimistica sulla correzione in corso. Hayes sostiene che la fase ribassista di Bitcoin potrebbe essere prossima alla conclusione, basando la sua analisi sulle condizioni di liquidità in dollari USA. Secondo il trader, sia Bitcoin che la liquidità in USD sono diminuiti di circa il 5-8% da luglio, mostrando una correlazione stretta in direzione e magnitudine.

La tesi di Hayes si concentra sul drenaggio di liquidità causato dal Tesoro statunitense, impegnato a ricostruire le proprie riserve di cassa dopo l'accordo sul tetto del debito. Il co-fondatore di BitMEX prevede che quando terminerà lo shutdown del governo federale, il Treasury General Account (TGA) inizierà a diminuire, reiniettando liquidità nei mercati. Questo meccanismo, secondo Hayes, potrebbe innescare un rimbalzo significativo per Bitcoin e altri asset rischiosi.

Hayes va oltre l'analisi di breve periodo, prevedendo un ciclo di "quantitative easing nascosto" attraverso lo Standing Repo Facility (SRF) della Federal Reserve. Storicamente, Bitcoin tende a performare positivamente quando il bilancio della Fed si espande, e Hayes ritiene che questo canale di liquidità stealth agirà come supporto indiretto per BTC, ampliando la base monetaria in dollari senza annunci ufficiali di nuovi programmi di acquisto di asset.

Dal punto di vista dell'analisi on-chain, l'indicatore Balance of Power (BoP) rivela segnali contrastanti ma potenzialmente costruttivi. Nonostante l'aumento dei flussi netti verso gli exchange, si registra una crescente accumulazione durante i recenti ribassi, con una pressione di acquisto più forte che si forma in prossimità della soglia dei 100.000 dollari. Questo pattern suggerisce che i buyer istituzionali e gli investitori di lungo termine stiano sfruttando i ritracciamenti per aumentare le posizioni.

Il contesto attuale richiama dinamiche già osservate in precedenti cicli di mercato, quando le vendite dei miner hanno storicamente preceduto fasi di consolidamento prima di nuove gambe rialziste. I mining pool come Marathon devono bilanciare la necessità di coprire costi operativi crescenti con la strategia di massimizzazione del valore a lungo termine delle proprie riserve. Con i costi energetici in aumento e la competizione nel settore del mining sempre più intensa, le decisioni di tesoreria diventano critiche per la sostenibilità del business model.

Per il mercato italiano ed europeo, questa situazione si inserisce in un quadro normativo in evoluzione con l'implementazione progressiva del regolamento MiCA, che potrebbe influenzare le dinamiche di liquidità e le strategie degli operatori istituzionali. La crescente partecipazione di attori regolamentati come Coinbase Prime nelle operazioni di grande portata rappresenta un segnale della maturazione del settore, anche se introduce nuove variabili nella volatilità di breve periodo. Gli investitori dovranno monitorare attentamente i flussi on-chain e i movimenti delle whale nelle prossime settimane per valutare se l'azione di Marathon rappresenti un caso isolato o l'inizio di un trend più ampio tra i grandi detentori di Bitcoin.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.