• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Ripple acquisisce Palisade per la custodia crypto

Tempo di lettura 4 min
Chiara Ferraro
Di Chiara Ferraro
Ripple acquisisce Palisade per la custodia crypto

Il colosso fintech Ripple ha messo a segno una nuova acquisizione strategica nel settore della custodia di asset digitali, rilevando Palisade in una mossa che ridefinisce il suo posizionamento nel mercato istituzionale delle criptovalute. L'operazione, annunciata il 3 novembre 2025, rappresenta un tassello fondamentale nella strategia di espansione della società fondata da Chris Larsen e Brad Garlinghouse, che nel solo 2024 ha già investito circa 4 miliardi di dollari nell'ecosistema crypto attraverso acquisizioni e investimenti strategici. Con questa integrazione, Ripple punta a servire non solo banche e istituzioni finanziarie tradizionali, ma anche fintech, società crypto-native e corporate che necessitano di soluzioni di custodia più dinamiche e scalabili. L'acquisizione segna un passaggio cruciale dalla custodia "vault-style" verso un modello ibrido che supporta transazioni ad alta frequenza e integrazioni DeFi.

L'elemento differenziante di Palisade risiede nella sua architettura "wallet-as-a-service", progettata specificamente per casi d'uso che richiedono movimentazione rapida di valore e integrazione immediata. La tecnologia si basa su Multi-Party Computation (MPC), un sistema di sicurezza che frammenta le chiavi private in "shards" distribuiti, combinato con un'architettura zero-trust che richiede verificazione rigorosa per ogni accesso. Questa soluzione si contrappone al modello di custodia tradizionale di Ripple Custody, attualmente utilizzato da istituzioni di primo livello come Absa Bank, BBVA, DBS e Societe Generale – FORGE, ottimizzato invece per lo storage a lungo termine con trail di audit crittografici a prova di manomissione.

La complementarità tra le due piattaforme emerge chiaramente nelle dichiarazioni di Monica Long, Presidente di Ripple, che ha inquadrato l'operazione nel contesto dell'adozione corporate: "Le aziende sono pronte a guidare la prossima massiccia ondata di adozione crypto. Proprio come abbiamo visto le grandi banche passare dall'osservazione alla costruzione attiva nel crypto, ora le corporate stanno entrando nel mercato". La strategia di Ripple scommette sul fatto che le società tradizionali, esattamente come accaduto con gli istituti bancari, necessitino di partner regolamentati con capacità plug-and-play per gestire treasury management e pagamenti globali in tempo reale.

Ripple ha investito circa 4 miliardi di dollari nell'ecosistema crypto attraverso acquisizioni strategiche nel solo 2024

L'integrazione di Palisade avrà impatto diretto su Ripple Payments, dove la tecnologia del wallet fornirà l'infrastruttura core per pagamenti ricorrenti e funzionalità di raccolta fondi. Il provisioning rapido di wallet su larga scala, combinato con la firma di transazioni ad alta velocità e il trasferimento efficiente di fondi verso conti operativi, abilita use case finora poco accessibili alle soluzioni enterprise tradizionali. La piattaforma supporta inoltre integrazione nativa con protocolli DeFi, aprendo scenari di yield farming e lending per clienti istituzionali che fino ad oggi hanno dovuto affidarsi a provider esterni.

Dal punto di vista tecnico, Palisade offre supporto multi-chain per blockchain di primo livello inclusi XRP Ledger, Ethereum (ETH) e Solana (SOL), utilizzando hardware security modules e crittografia avanzata per eliminare single point of failure. Questa interoperabilità rappresenta un vantaggio competitivo significativo in un mercato dove le istituzioni gestiscono portafogli sempre più diversificati attraverso layer 1 differenti. La capacità di gestire asset real-world tokenizzati (RWA) e stablecoin, inclusa la stablecoin proprietaria RLUSD di Ripple, posiziona la soluzione combinata come alternativa credibile ai custody provider puri come Coinbase Custody o BitGo.

L'acquisizione di Palisade si inserisce in una serie di operazioni aggressive che hanno ridisegnato il perimetro operativo di Ripple nell'ultimo anno. Dopo l'acquisizione del prime broker Hidden Road (ora Ripple Prime), della piattaforma di pagamenti in stablecoin Rail e del provider di treasury management GTreasury, la società di San Francisco sta costruendo un ecosistema verticalmente integrato che copre custody, payments, prime brokerage e gestione tesoreria. Questa strategia ricorda l'approccio consolidativo di BlackRock nel mercato degli ETF, dove il controllo dell'intera value chain genera vantaggi competitivi difficilmente replicabili.

Con oltre 75 licenze e registrazioni regolamentari a livello globale e un decennio di esperienza nel settore, Ripple si posiziona come bridge tra finanza tradizionale e DeFi in un momento cruciale per l'adozione istituzionale. Le integrazioni già operative con compliance provider di riferimento come Chainalysis ed Elliptic rafforzano la value proposition per clienti europei particolarmente sensibili al tema regolamentare, soprattutto alla luce dell'entrata in vigore del framework MiCA che impone standard stringenti sui servizi di custodia di crypto-asset. La combinazione tra l'approccio vault-based per HODLing istituzionale e la soluzione wallet-based per transazioni ad alta frequenza potrebbe rappresentare il modello standard per la prossima generazione di servizi finanziari blockchain-powered.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.