Il crollo di Solana sotto la soglia critica dei 200 dollari sta alimentando crescenti preoccupazioni tra gli investitori della criptovaluta, che vedono ora materializzarsi uno scenario ribassista sempre più concreto. La moneta digitale, che solo poche sessioni fa sembrava stabilizzarsi intorno ai 232 dollari, ha subito una correzione drastica che l'ha portata a testare minimi intraday a 191 dollari. L'andamento negativo rispecchia quello di altre criptovalute di primo piano come Bitcoin ed Ethereum, confermando una fase di debolezza generalizzata del mercato crypto.
Il quadro tecnico si fa sempre più fosco
L'analisi dei grafici orari rivela un deterioramento significativo della struttura tecnica di SOL, con la formazione di una trendline ribassista che ora funge da resistenza dinamica a quota 204 dollari. La rottura al ribasso della media mobile semplice a 100 periodi rappresenta un segnale particolarmente negativo, poiché indica che la pressione vendita ha preso il sopravvento sui tentativi di recupero.
Gli indicatori momentum confermano questa lettura pessimista: il MACD sta accelerando in territorio negativo, mentre l'RSI si mantiene stabilmente sotto la linea di demarcazione dei 50 punti. Questi segnali suggeriscono che la fase correttiva potrebbe non essere ancora giunta al termine.
Scenari di breve termine: tra rimbalzi tecnici e nuovi minimi
Nel caso di un eventuale tentativo di recupero, Solana dovrà confrontarsi con una serie di resistenze graduate che potrebbero limitare significativamente qualsiasi movimento al rialzo. Il primo ostacolo si presenta proprio in corrispondenza dei 200 dollari, livello psicologico di notevole importanza per i trader.
Superare questa barriera non sarà sufficiente: la vera prova del nove arriverà a 204 dollari, dove la trendline ribassista potrebbe respingere nuovamente i tentativi rialzisti. Solo un break decisivo oltre i 215 dollari – corrispondente al ritracciamento di Fibonacci del 50% dell'ultima gamba ribassista – potrebbe riportare un minimo di ottimismo tra gli investitori.
I livelli di supporto da monitorare attentamente
Qualora il sentiment negativo dovesse prevalere, gli analisti identificano diversi livelli di supporto che potrebbero fungere da cuscinetto per un'ulteriore discesa. Il primo baluardo difensivo si situa in area 192 dollari, mentre un supporto più robusto è atteso intorno ai 188 dollari.
La rottura di quest'ultimo livello aprirebbe le porte a un test della zona 180 dollari, che rappresenta un supporto tecnico di medio periodo. In uno scenario ancora più pessimista, un'eventuale violazione dei 180 dollari potrebbe innescare una accelerazione ribassista verso i 174 dollari, estendendo così le perdite complessive a doppia cifra percentuale rispetto ai massimi recenti.
Il comportamento del prezzo nei prossimi giorni sarà cruciale per determinare se il mercato di Solana riuscirà a trovare un equilibrio o se, al contrario, dovrà affrontare una fase correttiva più prolungata. Gli investitori mantengono alta l'attenzione sui volumi di scambio e sui segnali di divergenza che potrebbero anticipare un'inversione di tendenza.