La spinta esplosiva di luglio e il successivo consolidamento
Tra dicembre 2024 e luglio 2025, XRP ha attraversato una lunga fase di consolidamento all'interno di un triangolo simmetrico, caratterizzato da massimi decrescenti e minimi crescenti che hanno progressivamente ridotto la volatilità. A metà luglio si è verificata la rottura di questa formazione, innescando un rally del 61% che ha portato il prezzo da $2,27 fino al picco di $3,65.
Questo movimento rappresenta la spinta più forte registrata negli ultimi mesi, ma l'avanzata si è arrestata proprio a $3,65, dove la resistenza ha bloccato ulteriori rialzi. Da quel momento, XRP ha iniziato una fase correttiva che ha dato origine a un pattern a cuneo discendente, una formazione tecnica spesso considerata precursore di inversioni rialziste.
Attualmente la criptovaluta viene scambiata intorno a $2,82, con il supporto che tiene saldamente nonostante diversi test. Il livello critico di sostegno si concentra nell'area $2,70-$2,69, più volte testato nelle ultime sessioni. Una rottura di questo pavimento potrebbe estendere le perdite verso $2,50-$2,40, mentre la resistenza si posiziona a $2,00-$3,10.
Parallelismi storici e proiezioni ambiziose
L'analista CRYPTOWZRD ha tracciato interessanti parallelismi tra l'attuale struttura di prezzo e quella del 2017: "XRP è identica alla struttura del Bull Run del 2017... più a lungo consolida, più grande sarà l'esplosione". Questa osservazione trova conferma nei grafici settimanali, che mostrano come i periodi di consolidamento prolungato abbiano storicamente preceduto forti movimenti al rialzo.
Gli indicatori tecnici forniscono segnali contrastanti ma prevalentemente neutro-rialzisti. Il Money Flow Index (MFI 14) segna 56,85, indicando una pressione d'acquisto costante senza raggiungere ancora territori di ipercomprato. Questo suggerisce che XRP mantiene un potenziale di crescita mentre consolida tra i livelli attuali.
Le proiezioni più ottimistiche degli analisti vedono obiettivi tra $5,00 e $7,00 nel caso di una rottura decisiva sopra la resistenza chiave di $3,25, coerentemente con i comportamenti ciclici passati di XRP.
L'ombra delle vendite: i dati preoccupanti degli exchange
Nonostante i segnali tecnici incoraggianti, emergono elementi di cautela dall'analisi dei flussi sugli exchange. Come riportato di recente, la quantità di XRP detenuta su Binance ha raggiunto un nuovo massimo storico di oltre 3,55 miliardi di token. Questo incremento viene spesso interpretato come preparazione a operazioni di vendita, potendo generare pressioni ribassiste nel breve periodo.
Al momento della redazione, XRP registra un calo del 2% giornaliero e del 5% settimanale, scambiando a $2,82. Il range di consolidamento tra $2,00 e $3,25 rimane decisivo per determinare la direzione futura, con una rottura sopra $3,25 che potrebbe aprire la strada verso gli ambiziosi target di $5,00-$7,00 suggeriti dall'analisi dei cicli storici.
La battaglia tra i segnali tecnici rialzisti e le pressioni degli exchange rappresenta attualmente il nodo cruciale per comprendere l'evoluzione di XRP nei prossimi mesi, in un contesto di mercato che continua a mostrare grande interesse per le dinamiche di questa criptovaluta veterana.