Il mondo della finanza decentralizzata su Solana sta vivendo una vera rivoluzione con l'arrivo di una nuova forma di garanzia che promette di cambiare le regole del gioco. ONyc, un asset digitale che genera rendimenti attraverso il mercato delle riassicurazioni globale, ha fatto il suo debutto su Kamino, il più grande mercato monetario della blockchain Solana. Questa mossa rappresenta un ponte inedito tra il tradizionale settore assicurativo da 750 miliardi di dollari e l'universo cripto, offrendo agli investitori DeFi una fonte di rendimento completamente scollegata dalla volatilità delle criptovalute.
La sfida del rendimento stabile in un mercato volatile
Kamino Finance, con i suoi oltre 4 miliardi di dollari in asset gestiti, ha accolto questa innovazione che potrebbe ridefinire il concetto stesso di collaterale nel mondo DeFi. ONyc rappresenta la prima volta che rendimenti derivanti da riassicurazioni vengono utilizzati come garanzia onchain nell'ecosistema Solana, aprendo scenari completamente nuovi per la gestione del rischio e del capitale.
Gli utenti possono ora sfruttare ONyc per strategie di prestito, lending e looping, beneficiando di un rendimento base superiore al 14% annuo. Mark Hull, contributore di Kamino, sottolinea l'importanza di questa integrazione: "Una delle cose più entusiasmanti per gli utenti di Kamino è l'onboarding di asset collaterali di alta qualità, e ONyc ne è un ottimo esempio".
Tecnologia e trasparenza al servizio della finanza tradizionale
La sicurezza e l'affidabilità di questa operazione sono garantite dalla soluzione Onchain NAV di Chainlink, che fornisce in tempo reale il valore patrimoniale netto di ONyc attraverso i Data Streams di Chainlink. Questo sistema assicura una valutazione resistente alle manipolazioni e consente una collateralizzazione sicura, supportando strategie basate su riassicurazioni con valutazioni verificabili onchain.
Dan Roberts, Co-Fondatore e CEO di OnRe, evidenzia la portata di questa innovazione: "Il lancio di ONyc su Kamino segna un cambiamento più ampio nella DeFi, portando rendimenti del mondo reale su Solana con la trasparenza, liquidità e componibilità per cui l'ecosistema è stato costruito".
Incentivi milionari per i primi adottanti
Per stimolare l'adozione iniziale, OnRe ha strutturato un programma di incentivi da 200.000 dollari in collaborazione con Kamino, Global Dollar Network ed Ethena. Questi incentivi sono progettati per ridurre i costi di borrowing per gli utenti che depositano ONyc come collaterale per prendere in prestito USDG su Kamino, creando margini di rendimento più favorevoli.
Nick Robnett di Paxos, a nome del Global Dollar Network, descrive questa iniziativa come "una delle prime implementazioni completamente permissionless di rendimento del mondo reale distribuito direttamente onchain attraverso la DeFi".
Strategie avanzate e moltiplicatori di punti
Le possibilità offerte da ONyc vanno oltre il semplice utilizzo come collaterale. I partecipanti possono ridistribuire gli USDG presi in prestito per acquisire ulteriori ONyc o altri asset, aumentando l'esposizione e sbloccando rendimenti più elevati. Gli incentivi si applicano fino a 20 milioni di dollari di volume totale di borrowing, mentre OnRe offre anche un moltiplicatore 5x sui punti Ethena per i possessori di ONyc su depositi sUSDe qualificati.
Questa struttura di incentivi dimostra come l'integrazione tra finanza tradizionale e DeFi possa creare nuove opportunità di valore per gli investitori, combinando la stabilità del settore assicurativo con la flessibilità e l'innovazione della blockchain.
L'ecosistema di supporto dietro l'innovazione
Il successo di questa integrazione è supportato da una rete di partner tecnologici e finanziari di primo piano. Global Dollar Network, la rete di stablecoin in più rapida crescita al mondo, alimentata da Global Dollar (USDG) - una stablecoin backed dal dollaro USA ed emessa da Paxos Digital Singapore e Paxos Issuance Europe - fornisce l'infrastruttura monetaria necessaria per queste operazioni complesse.
L'architettura tecnologica si basa su Chainlink, definito "la spina dorsale dell'industria blockchain" e standard globale per connettere le blockchain a dati del mondo reale, altri blockchain, governi e sistemi enterprise. Chainlink ha abilitato decine di trilioni di dollari in valore delle transazioni nell'economia blockchain, alimentando casi d'uso critici in DeFi, banking, asset tokenizzati del mondo reale e cross-chain.
Una finestra sul futuro della finanza ibrida
OnRe, l'azienda dietro questa innovazione, opera con licenza per distribuire asset digitali come collaterale assicurativo, fornendo a una nuova classe di investitori accesso diretto a rendimenti consistenti del mondo reale attraverso prodotti strutturati progettati per performare in tutti i cicli di mercato. Con focus su trasparenza, scalabilità ed efficienza del capitale, OnRe sta trasformando il modo in cui il capitale viene distribuito, portando opportunità in un sistema che storicamente è stato fuori portata per la maggior parte degli investitori.
Questa integrazione rappresenta più di una semplice novità tecnologica: segna l'inizio di una nuova era in cui i confini tra finanza tradizionale e decentralizzata si fanno sempre più sfumati, creando opportunità inedite per investitori di ogni dimensione.